Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Sognando California
Si il titolo è proprio appropriato :whistling:
Ormai l'inquinamento luminoso del sito, sta diventando ingestibile. La sera di Venerdì ho dedicato una notte intera sulla California con 5 ore di integrazione per un risultato mediocre .
Ecco il misero risultato della serata .Allegato 36363
-
Re: Sognando California
Ciao @nicola66
Per la tua situazione come al solito hai tirato fuori il massimo....
Io ti ribadisco di cambiare il tuo Sistema di ripresa...con un sensore monocromatico risolverai gran parte dei problemi...so che e' una spesa non indifferente....pero'.....
A parte questo hai davvero fatto un mezzo miracolo...ancora complimenti e a presto
-
Re: Sognando California
grande Nico! comunque quoto in pieno quello che dice @iaco78, capisco che vuoi sfruttare al massimo quello che già hai, però é anche un peccato che l'inquinamento ti limiti in questo modo, valuta seriamente un monocromatico, o per lo meno un filtro nebulare bibanda per sensori a colori. io ho il tuo stesso problema e son passato anche io al monocromatico e tutti i filtri, certo con qualche sacrificio, però davvero... tutta un'altra cosa... comunque di nuovo complimenti, una medaglia per la tenacia!
-
Re: Sognando California
concordo anche io con Iaco,qualcosa ti devi inventare...
-
Re: Sognando California
Concordo pure io, secondo me un bel filtro bibanda o almeno uno che tagli gran parte dell'inquinamento luminoso è necessario. Faresti un bel balzo in avanti.
-
Re: Sognando California
Ragazzi non è una questione di filtro “ uso già idas lp4 “ .
Il problema è decidere se andare avanti così, oppure tentare sul monocromatico.
È da parecchio che sto decidendo cosa fare. Le problematiche del mono sono tante, stazionare per bene la montatura “ non ho una postazione fissa “ la gestione dei pixel non è per niente facile, munirsi di ruota porta filtri con relativi filtri .Iniziare a capire le nuove procedure di elaborazione .
Insomma tutto questo mi scoraggia, anche perché il tempo per dedicare a questo hobby è sempre di meno .
Ecco il motivo perché non ho ancora deciso.
-
Re: Sognando California
di certo col monocromatico le problematiche aumentano... io devo ancora capire come elaborare :biggrin: ma senza la banda stretta sarei stato costretto a fare solo Pleiadi e Orione per tutta la vita, e per le galassie devo comunque ancora spostarmi sotto cieli bui, tu non hai la possibilità di fare delle trasferte?
-
Re: Sognando California
Chiamalo misero! La trovo ottima.
Sono sicuro che il "lampione" ormai si arrende quando arrivi tu [emoji16]
Bella ripresa comunque, chissà su un cielo buio cosa tiri fuori
-
Re: Sognando California
Hai fatto passi da gigante Nicola!
Come tutte le cose ci vuole tempo e dedizione, sono sicuro che passando ad un set up più idoneo riuscirai nel tuo obbiettivo.
La foto per quel che ne capisco é molto gradevole. Ma una sosta sotfo un cielo migliore? Vedrai sicuramente una netta differenza.
-
Re: Sognando California
Anche per me é una bella foto gradevole. L'importante é divertirsi e mantenere la passione anche perché non si é mai contenti lo stesso :)
Il mono non é che risolve peró i problemi di IL, l'unica alternativa che fornisce sono i filtri a banda stretta soprattutto HA. gli altri filtri soprattutto l'ossigeno risente anche lui dell IL.
Se poi é tanto anche il filtro HA puó dare problemi peró insomma in b/n si possono ottenere risultati di gran lunga migliori.
Un altro filtro per eliminare IL con il mono potrebbe essere quello IR, mi piacerebbe provarlo ma insomma miracoli non li fa nessuno mi sa.
Quindi Nicola potresti cominciare tranquillamente con un solo filtro HA, e fare un pó di nebulose in BN. Sicuramente piú facile che gestire tutto quell'IL con la camera a colori.
:)