Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
M78 (ngc 2068)
M78 č una nebulosa diffusa a riflessione, distante 1600 anni luce e situata nella costellazione di Orione.
Insieme a lei possiamo vedere anche le nebulose NGC 2064, NGC 2067, NGC 2071 e diverse oggetti HH, questi ultimi si formano quando il gas ionizzato espulso dalle giovani stelle, collide con gas e polveri pių densi, provocando il fenomeno della triboluminescenza. (fonte Wikipedia)
Link per alta risoluzione e dati scatto:
https://live.staticflickr.com/65535/...28166cc4_n.jpg
-
Re: M78 (ngc 2064)
Complimenti bellissima immagine, vedo sulla parte destra una striscia luminosa, di cosa si tratta.
-
Re: M78 (ngc 2068)
Spettacolare, grazie per la condivisione.
-
Re: M78 (ngc 2068)
Veramente bella complimenti ! Il confronto con la mia non regge neanche di striscio [emoji23][emoji1787][emoji1787]
Bella !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: M78 (ngc 2068)
Bellissima ripresa complimenti
@Free penso che siano i raggi di una stella vicina pių grande, infatti poco sopra a 90 gradi parte l'altra striscia pių debole
-
Re: M78 (ngc 2068)
-
Re: M78 (ngc 2068)
Grazie a tutti!
@Free come ha detto Davide dovrebbe essere una stella fuori campo.
-
Re: M78 (ngc 2068)
-
Re: M78 (ngc 2068)
Cielo + strumento + manico = foto postata
👏👏👏👏👏
-
Re: M78 (ngc 2068)
Che roba č che colori!! Complimenti Obi Wan.
Bella strumentazione :shock: