Telescopio per osservazione visuale
Buonasera a tutti, ho da un pò di tempo uno SW 130/900 montato su una EQ2 e quando devo trasportarlo è sempre molto ingombrante quindi vorrei cambiarlo con qualcosa di compatto e magari leggero. Mi stavo chiedendo se esiste qualche telescopio, appunto abbastanza compatto, con il quale è possibile fare osservazione visuale planetaria e magari anche qualche nebulosa o galassie. Pensavo a qualcosa come lo SW Evostar 72ED ma mi è stato detto che per visuale non è il massimo. Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano! ;)
Re: Telescopio per osservazione visuale
Soluzione n. 1: Mak 127 o 150.
Soluzione n. 2: boh! Ah, no: GSO Cassegrain 150.
Re: Telescopio per osservazione visuale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Soluzione n. 1: Mak 127 o 150.
Soluzione n. 2: boh! Ah, no: GSO Cassegrain 150.
Sui 350€ c'è qualcosa? Non vorrei spendere più di questa cifra...
Re: Telescopio per osservazione visuale
Il 72ed è un buon strumento corto.
Ha 2 lenti e definirlo apo è un po' esagerato.
Poi sempre cinese è. Ma con 350 va più che bene
Comunque è molto maneggevole.
Si può togliere anche il paraluce e
È proprio ultracompatto.
Qualche bella foto si può fare...
Un buon 2 strumento.
I mak sono altro schema e un po'meno maneggevoli.
Re: Telescopio per osservazione visuale
Re: Telescopio per osservazione visuale
Ps .devi accontentarti il diaframma che
ha lo devi anche controllare se lo prendi.
Re: Telescopio per osservazione visuale
Se vuoi cambiare strumento, per il visuale, MAI (secondo me) calare di diametro, al limite (ma proprio al limite) rimanere con lo stesso diametro ma con strumento di migliore qualità; piuttosto tieniti il 130/900 e visto che hai un budget di 350 € investilo in una montatura più solida (magari una EQ5 manuale).
Re: Telescopio per osservazione visuale
Questo qui come vi sembra? Omegon Rifrattore Apocromatico Pro APO AP Photography Scope 72/432 ED OTA :confused:
Re: Telescopio per osservazione visuale
Concordo con @Angelo_C, anche perché se è ingombrante un 130/900...:thinking:
Re: Telescopio per osservazione visuale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelo_C
Se vuoi cambiare strumento, per il visuale, MAI (secondo me) calare di diametro, al limite (ma proprio al limite) rimanere con lo stesso diametro ma con strumento di migliore qualità; piuttosto tieniti il 130/900 e visto che hai un budget di 350 € investilo in una montatura più solida (magari una EQ5 manuale).
Lo so però ci vorrei fare anche un pò di fotografia oltre visuale ma il problema maggiore è che lo dovrei spostare spesso (con la macchina e molto probabilmente con l'aereo).