Consiglio per reflex e telescopio
Ciao a tutti,
volevo sapere se era possibile collegare la mia reflex o la telecamera del cellulare al mio telescopio uno Sky-Watcher Newton 130/900 con montaturare EQ2, per ora ho fotografato avvicinando la fotocamera del mio cellulare all'oculare ma come potete immaginare è molto difficile perche non mette a fuoco bene.
Grazie a tutti per le risposte.
PS: scusate se ho sbagliato sezione ma son nuovo :D
Re: Consglio per reflex e telescopio
Ciao, sì è possibile, ti occorre un supporto che si adatta all'oculare, lo si monta sopra, nel caso decidessi di usare la fotocamera dello smartphone, se ne trovano molti modelli tutti più o meno uguali, se vuoi provare a prenderne uno di questi presta attenzine al fatto che sia regolabile in tutte le direzioni in modo da riuscire a centrare la fotocamere del telefono perfettamente sopra al centro dell'oculare
se invece vuoi collegare la reflex hai bisogno di un adattatore che dal tuo modello di reflex ( canon, nikon ecc... ) si adatti ad un filetto t2 sul quale monterai un adattatore che ti permette di inserire il tutto nel barilotto dove inserisci l'oculare sul telescopio
Re: Consglio per reflex e telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideP
...se invece vuoi collegare la reflex hai bisogno di un adattatore che dal tuo modello di reflex ( canon, nikon ecc... ) si adatti ad un filetto t2 sul quale monterai un adattatore che ti permette di inserire il tutto nel barilotto dove inserisci l'oculare sul telescopio
Ciao Davide grazie della risposta provero a cercare su internet gli adattari! :)
Re: Consiglio per reflex e telescopio
Prima di cercare degli "adattari" cerca in rete o sul forum argomenti inerenti la reflex sul 130/900 perché se non ricordo male non mette a fuoco..
Re: Consiglio per reflex e telescopio
Già, c'è questa possibilità. E poi, il focheggiatore è "leggerino" per il peso di una reflex.
Re: Consiglio per reflex e telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Prima di cercare degli "adattari" cerca in rete o sul forum argomenti inerenti la reflex sul 130/900 perché se non ricordo male non mette a fuoco..
Esatto. Questa cosa viene spesso ignorata e poi ci si ritrova che ci vogliono 50cm di prolunghe per la messa a fuoco :D
Re: Consiglio per reflex e telescopio
Il telescopio nasce per il visuale è per l'HI-RES (riprese con webcam) per le reflex non va a fuoco perchè il fuoco preciso lo pesca 2cm circa interno , risolviblile con un foc. ribassato. "costa più del telescopio" o spostando il primario quel tanto da spostare il piano di fuoco della reflex "non consigliabile a un neofita" o smontare il foc. portarlo a un tornitore per accorciarlo. @MarcoDona posta qualche foto del telescopio
Re: Consiglio per reflex e telescopio
quindi una mirrorless è avantaggiata rispetto ad una reflex per via del tiraggio molto più corto, se ho capito bene, non dovrebbe patire questo problema......
Re: Consiglio per reflex e telescopio
Diciamo che una mirrorless ha meno probabilità di patirlo un simile problema, dipende comunque dal telescopio, ve ne sono alcuni (sempre a schema newton) che essendo "calcolati" per esclusivo uso visuale hanno il punto di fuoco appena all'esterno della battuta degli oculari, ma solitamente una mirrorless (una canon ha tiraggio di 20 mm rispetto all'omologa reflex che ne ha 44 mm), dovrebbe andare a fuoco con la gran parte dei newton commerciali.
Re: Consiglio per reflex e telescopio
Ormai i cellulari moderni sono così evoluti che se la giocano con le mirrorless.
Il cellulare po è più leggero e versatile: io ho una mirrorless ma non ha tutte le funzioni di fotografia manuale, col cell invece scarichi una applicazione adatta e il gioco è fatto.
Recentemente ho ordinato questo su amazon:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
Lo attacchi all'oculare e a quel punto problemi di messa a fuoco non dovresti averne.
Ciao