Re: Nuovo telescopio serio
Citazione:
Originariamente Scritto da
PinkyFrank
Mi hanno consigliato un Dobson 150mm, cosa ne pensate?
la scelta migliore
se poi vuoi una cosa più compatta e trasportabile puoi vedere anche un mak 127mm.
Re: Nuovo telescopio serio
Per questi due telescopi mi serve obbligatoriamente piano d’appoggio,giusto?
Quanto saranno grandi, a occhio?
Se riesco a trovare qualcosa che non occupa molto spazio sono più tranquilla, avendo due mini umani in casa potrebbero distruggermelo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo telescopio serio
il dobson ha una sua montatura, è alto 130/150cm compresa di base ma una volta riposto in casa occupa poco spazio in verticale, il mak è tutt'altra concezione, lo porti sul palmo di una mano e la montatura è ripiegabile ma sorprendentemente hanno quasi le stesse potenzialità.
qua vedi delle immagini:
https://www.astronomia.com/forum/sho...ll=1#post27791
Re: Nuovo telescopio serio
Un treppiede piegabile non sarebbe male, mi permetterebbe di separare tubo e treppiede e tenere tubo in casa al sicuro e treppiede nella casetta di legno che ho in cortile.
Peró vedo che costicchia, non so se riesco a spendere ora più di 500€...
Altra cosa: come si comporta un treppiede su uno sterrato, che sia prato o proprio campo incolto?
Ho un campo di fronte casa che quest’anno ad esempio non hanno seminato, potrei appostarmi lì, visto che ho la casa circondata su due lati dai lampioni e su uno un palazzo...di fatto l’unico spazio al buio sarebbe il lato dove dietro casa ho il palazzo e da parte la casa del vicino, ho questo cortiletto dove metto la macchina che rimane completamente al buio e si vedono diverse stelline, peró non sempre i pianeti, ad esempio ora Venere da lì la vedrei, ma a fine estate l’anno scorso ad esempio faticavo a vedere Giove perchè in un attimo andava dietro il palazzo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo telescopio serio
Bel problema! Ti capisco...anch'io ho più o meno la tua situazione: poco cielo a disposizione, seppur limpido, e balconi piccolissimi. In questo momento non ci si può allontanare da casa tra l'altro e siamo dunque costretti ad arrangiarci...io ormai mi metto in attesa, casa ce l'ho esposta a sud est: semplicemente attendo il sorgere delle varie costellazioni e oggetti, osservando mano mano:whistling:
Se hai un prato incolto a disposizione, ben venga! Puoi osservare da li, con qualsiasi telescopio...
Oltre al dobson ci sarebbe il piccolo maksutov skywatcher 127mm, tutti ne parlano benissimo! Dovrebbe costare, completo, poco più di 300€...più o meno come il dobson 150mm, che però a differenza del mak ha quei 3 cm circa di diametro in più che non guastano mai:rolleyes:
Un dobson 150/1200, ad esempio, avrebbe un rapporto focale pari ad 8, dunque molto più e semplice da collimare (in un futuro molto remoto, la collimazione di fabbrica è generalmente buona...). La collimazione è qualcosa che prima o poi si dovrà imparare, per tirare fuori il meglio dal nostro strumento. Capita che col tempo, le vibrazioni durante un trasporto, un piccolo colpo involontario, eccetera, possano causare una leggera scollimazione delle ottiche. Un telescopio Newton /dobson con rapporto focale 8, ad esempio, sarà molto semplice da collimare rispetto a un rapporto focale 4! Ne so qualcosa...
Però non preoccuparti troppo del fattore collimazione, con ogni probabilità sarà necessaria solo dopo un lungo periodo! E poi è più facile a farsi che a dirsi una volta afferrato il concetto;)
Anche il fattore polvere non è un grosso problema...essendo il Newton un tubo aperto, nonostante il tappo comunque ci va dentro la polvere. Ho risolto con quei "miracolosi" panni cattura polvere! Così non devi smontare nulla per pulire:biggrin:
Re: Nuovo telescopio serio
Ma io l’ho visto su internet, ma costa 560€...forse ho sbagliato telescopio io? [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo telescopio serio
Cosa??:shock:
Mi sembra strano! 560€ non costa neppure il dobson 200mm!
Re: Nuovo telescopio serio
Re: Nuovo telescopio serio
Si il Dobson che mi hai mandato l’ho visto!
Ma il Mak 127 che mi dicevi costa 560€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk