Visualizzazione Stampabile
-
Venere
Buongiorno a tutti,
la sera del 7 Aprire ho provato a vedere la Luna con il mio telescopio, dopo aver fatto le opportune regolazioni ho puntato il telescopio verso Venere ma non sono riuscito a vederlo.. vedevo solo due baffi in un angolo e non riuscivo in nessun modo a vederlo bene, ma ad occhio nudo riuscivo a vederlo.... può essere che l'oculare che ho usato non andava bene?
Possiedo un telescopio Celestron Nexstar 6SE con l'oculare dato in dotazione (60x oculare da 25mm)
Grazie a chi mi aiuterà
-
Re: Venere
spiegati meglio, cosa intendi per
Citazione:
vedevo solo due baffi in un angolo
Venere mostra delle fasi, in questi giorni si trova così:
https://www.astronomia.com/forum/sho...-Dobson-150-f8
-
Re: Venere
mmmm... vedevo solo due linee che formavano un semi cerchio
-
Re: Venere
Il tuo nexstar c6 e una scheggia sui pianeti venere è un pianeta avvolto di una atmosfera gassosa incandescente dovuta alla vicinanza del sole , questo comporta a chi vuol visualizzare una distorsione ottica dovuta alle forti turbolenze per poter calmare queste turbolenze occorre filmarli ad alto frame da 60 in su " poi con una postelaborazione viene fuori ciò che ha postato eturscastro. mai nessun telescopio lo vedrà venere come in foto:surprised:
-
Re: Venere
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitano
Il tuo nexstar c6 e una scheggia sui pianeti venere è un pianeta avvolto di una atmosfera gassosa incandescente dovuta alla vicinanza del sole , questo comporta a chi vuol visualizzare una distorsione ottica dovuta alle forti turbolenze per poter calmare queste turbolenze occorre filmarli ad alto frame da 60 in su " poi con una postelaborazione viene fuori ciò che ha postato eturscastro. mai nessun telescopio lo vedrà venere come in foto:surprised:
quindi devo fare delle foto poi fare postproduzione su di esse per vedere venere, perché con il telescopio di per conto suo non si piò vedere bene neanche cambiando l'oculare. Ho capito bene?
-
Re: Venere
Venere al telescopio è spettacolare, si intravedono anche le formazioni nuvolose maggiori pur molto tenui.
L'immagine è sovente molto incisa ed è possibile usare ingrandimenti alti anche in pino giorno con il top all'ora del tramonto o dell'alba.
Paolo
-
Re: Venere
Citazione:
Originariamente Scritto da
cherubino
Venere al telescopio è spettacolare, si intravedono anche le formazioni nuvolose maggiori pur molto tenui.
L'immagine è sovente molto incisa ed è possibile usare ingrandimenti alti anche in pino giorno con il top all'ora del tramonto o dell'alba.
Paolo
allora quale potrebbe essere la causa della mia non riuscita? oculare non adatto?
-
Re: Venere
Con il mio acro 90 /1000 riesco ad osservare bene le fasi, e' strano che non sei riuscito a vederle, può darsi che hai osservato in presenza di qualche lampione.
-
Re: Venere
Il 25mm è troppo basso, farai fatica anche a mettere a fuoco perché il pianeta si impasta nella luce, poi tieni in conto l'acclimatamento dell'ottica, tieni fuori il telescopio almeno un ora prima di iniziare la sessione, procurati due oculari per coprire gli ingrandimenti necessari a fare un po' di tutto..
-
Re: Venere
oppure esegui un'osservazione al crepuscolo serale, la luce della sera abbassa il contrasto di soglia del cielo.