Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
M13 di ieri sera
La mia foto di ieri sera di M13,sempre da terrazzo,canon eos 1100d fullspectrum,obiettivo canon 75/300 a 300mm f6/3,79 scatti da 15s,10 dark , iso 1600,filtro optolong l-pro eos a clipausilio del minitrack,software di acquisizione backyard eos,somma con sequator ed elaborazione e leggero crop con photoshop,aspetto vostre opinioni ma anche critiche purchè costruttiveAllegato 38158
-
Re: M13 di ieri sera
allora, il soggetto è quasi completamente bruciato, magari hai calcato molto la mano sulla saturazione, logico che per questi soggetti ci vuole anche diametro, ma non ti scoraggiare, vedrai che d'estate quando ci saranno a disposizione le belle nebulose estese i risultati arriveranno ;)
-
Re: M13 di ieri sera
Hai ragione Nicobugi,ho saturato troppo,di solito cerco sempre di non usare più di molto la saturazione,cerco di lavorare con valori tonali,curve,correzione colore selettiva,luminosità e contrasto,ed altro,poi ho voluto provare a fare qualche scatto di m57,ma con il mio setup mi è venuta troppo piccolina,ho anche un telescopio Skywatcher evostar ed 72/420 apo,sto valutando un eqm35 pro synscan goto,oppure heq5 ed eq6 usata funzionante
-
Re: M13 di ieri sera
poi prova a tenere il fondo cielo meno scuro, un cielo nero é assai poco naturale, vedrai che ti mangerai meno dettagli deboli.. e la montatura prendila più grossa che puoi! calcola anche che deve starci tutto il kit per l'autoguida, cavi vari ecc
-
Re: M13 di ieri sera
Ok Nicobugi,grazie mille,io per la montatura tengo presente questa piccola formuletta:peso garantito dal venditore ( che garantisce la portata massima del peso per il visuale ) meno il 30% alias garantiti 14Kg,10 da considerare per astrofotografia a setup completo,credo di non sbagliare
-
Re: M13 di ieri sera
quindi eqm35 proprio no... Heq5 potrebbe andare però potresti essere al limite, io per non sbagliare andrei direttamente di eq6... metti che ti prendi il virus della strumentite per un tubo più grosso? :biggrin:
-
Re: M13 di ieri sera
Vero Nicobugi,sto valutando queste montature sui mercatini dell'usato,molta gente le ha trovate usate intorno ai 600€,a parità di prezzo certo meglio la eq6,però alla fine la heq5 alla fine un newton 200/800più più il setup per astrofotografia compreso il telescopio guida alla fine ci stai