Visualizzazione Stampabile
-
4 saturni e 2 webcam
E' un po' di tempo che mi son promesso di mettere alla prova le mie due vecchie webcam philips per stabilire finalmente quale fosse migliore e di quale sbarazzarmi. Beh, dopo varie prove posso finalmente dire di non aver trovato la risposta :( L'unica cosa certa è che il baader skyglow taglia di parecchio la luminosità, costringendo ad aumentare di molto il guadagno, anche se poi si ottiene un filmato più pulito e che il mio SCT soffre di parecchio cromatismo.
La spc900nc mi sembra tutto sommato migliore, anche se in fase di acquisizione i filmati paiono parecchio più rumorosi rispetto alla toucam 2. Dato che il sensore è lo stesso sarà tutta questione di software, quindi la prossima prova sarà quella di mettere il firmware della spc sulla tou2 e vedere che succede.
Sarei propenso a tenermi la spc900 se non ci fosse quella foto in basso a sx fatta con la tou2 in cui per la prima volta mi compare la cassini anche davanti al globo saturnino.
Appena scappo in campagna farò nuove prove, magari spingendo un po' di più la campionatura.
Per ora datemi un parere su quale saturno vi piace di più fra questi.
- Data 17/06/13
- Ora tra le 23 e le 23:30
- Sesto San Giovanni(MI) direzione S,SW, quindi praticamente esattamente sopra la maledetta cupola luminosa di Milano
- Celestron SC 8 xlt e CG5
- Ripresa fatte con barlow 2x celestron ultra e adattatore webcam da 5cm
- Sw acquisizione Gigiwebcapture
- Filmati acquisiti con ADU attorno a 180/190, 5fps, otturatore al minimo, saturazione colori max
- Entrambe le webcam settate con wcrmac su "optimized color settings"
- Per la composizione in L-rgb ho riutilizzato il canale R (adeguatamente elaborato) come luminanza
- Allineamento ed elaborazione (un leggero wavelet e nient'altro) con Iris.
http://i43.tinypic.com/214nocj.jpg
Download foto
-
Re: 4 saturni e 2 webcam
intanto permettimi di farti i miei più sinceri complimenti per l'eccellente lavoro ! a seguire, quella che più mi piace è la prima, ma anche le atre sono veramente buone. la prima svetta però per incisione e particolari, è più netta e nitida. i colori sono molto belli su tutte.
-
Re: 4 saturni e 2 webcam
concordo in tutto e per tutto con Marco....
complimenti davvero!
-
Re: 4 saturni e 2 webcam
mi associo ai complimenti!anche io sto usando Saturno per prendere confidenza con la Atik Titan praticamente con la stessa attrezzatura (C8 e CG5,barlow 2x celestron),ma sono ancora un po' distante da questi risultati...sto imparando!
-
Re: 4 saturni e 2 webcam
Mi unisco ai complimenti! :awesome: Senz'altro, la prima è la migliore. Si riesce anche ad intuire l'esagono al polo nord... ;)
-
Re: 4 saturni e 2 webcam
Come possessore di C8 su CG 5 Advanced e Philips Toucam PRO II, mi associo ai complimenti un ottimo lavoro !! Una domanda : non capisco cosa significhi " le camere settate con wcrmac su optimized color settings ". E' una funzione di Gigiwebcapture ? Io uso per l'acquisizione SharpCap. Grazie in anticipo per eventuale risposta. CIELI SERENI.
-
Re: 4 saturni e 2 webcam
Davvero tanti complimenti! vedo che il filtro skyglow fa differenza!
-
Re: 4 saturni e 2 webcam
Grazie a tutti dei complimenti, anche perchè ad essere sincero non pensavo di riscuotere tanto successo. Anche a me la prima è quella che piace di più, anche se rimango basito di fronte alla penultima che mi ha regalato per la prima volta la cassini visibile di fronte al disco di saturno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Come possessore di C8 su CG 5 Advanced e Philips Toucam PRO II, mi associo ai complimenti un ottimo lavoro !! Una domanda : non capisco cosa significhi " le camere settate con wcrmac su optimized color settings ". E' una funzione di Gigiwebcapture ? Io uso per l'acquisizione SharpCap. Grazie in anticipo per eventuale risposta. CIELI SERENI.
Wcrmac è un software che permette di crackare le webcam philips abilitando il formato raw b/n o colore, oppure lasciare il formato standard (quindi compresso) ma con parametri "migliori" rispetto a quelli di default, cioè "optimized color settings". Lo trovi qui: http://www.burri-web.org/bm98/soft/wcrmac/
Dalla mia esperienza usare i formati raw è piuttosto complesso e non ho mai avuto grandi gioie, mentre il formato ottimizzato non-raw mi pare aumenti di molto la saturazione dei colori.
OCCHIO però che wcrmac è potenzialmente capace di rendere la webcam inservibile, quindi da usare a proprio rischio e pericolo!
-
Re: 4 saturni e 2 webcam
a me questo filtro skyglow mi mette molti dubbi.
scusate l'ignoranza...ma che differenza c'è tra Lrgb e rgb soltanto?
le prime sembrano migliori...
-
Re: 4 saturni e 2 webcam
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
a me questo filtro skyglow mi mette molti dubbi.
In che senso? In visuale mi pare faccia quello che promette, e nei filmati toglie di molto il rumore sul canale blu, anche se scurisce un pochino tutti i canali.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
scusate l'ignoranza...ma che differenza c'è tra Lrgb e rgb soltanto?
le prime sembrano migliori...
In soldoni: l'immagine rgb è la classica composizione in tricromia di un'immagine a colori. Quella L-rgb utilizza oltre ai 3 canali verde-rosso-blu (per la colorazione) anche il canale L (luminanza) come sfondo per i dettagli più fini. Di solito il canale L lo si ottiene con un'apposita ripresa monocromatica utilizzando un filtro specifico IR-pass poichè nell'infrarosso il seeing è mediamente più buono, e quindi la ripresa più nitida. Io non avendo (ancora :biggrin:) un filtro adatto, ho utilizzato lo stesso canale Rosso del rgb adeguatamente contrastato ed elaborato.