Visualizzazione Stampabile
-
Ancora la luna
Ciao, ho ancora alcune curiosità sul nostro satellite.
La luna nell'emisfero sud si vede "al contrario" rispetto da noi? La crescente e la calante sono invertite da destra e sinistra? E all'equatore come la vedono?
Scusate se faccio sempre domande che possono sembrare banali.
-
Re: Ancora la luna
Per chi guarda dall'emisfero Nord, quando la Luna è crescente la "gobba" è a destra (ponente), e quando è calante è a sinistra (levante).
Nell'emisfero Sud è tutto al contrario: a Luna crescente la "gobba" è a sinistra, quando è calante è a destra.
Quando passi all'equatore sembra una "barchetta", cioè la gobba è parallela all'orizzonte.;)
-
Re: Ancora la luna
Grazie Red, sei stato prezioso.
Bella l'immagine della barchetta, ma quando è crescente o calante? Immagino che in una delle due fasi sia a forma di "arcobaleno".
-
Re: Ancora la luna
@Gaia Terra
Crescente e calante si riferiscono all'umentare o diminuire della parte illuminata.
Per cui partendo dalla luna completamente scura (Luna Nuova) si ha:
Luna Nuova > Fase Crescente > Luna Piena (tutta illuminata) > Fase Calante > Luna Nuova e così via
L'intero ciclo dura circa 28/29 giorni, per cui la luna è crescente o calante per diverse sere di seguito.
Citazione:
Immagino che in una delle due fasi sia a forma di "arcobaleno"
Sinceramente conoscevo la Mineral Moon, la Flower Moon,... ma non conoscevo la luna arcobaleno :biggrin:
-
Re: Ancora la luna
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianluca74
...Luna Nuova > Fase Crescente > Luna Piena (tutta illuminata) > Fase Calante > Luna Nuova e così via
Quello che intendevo chiedere è in che fase forma la barchetta e in quale forma un arco a ponte.
-
Re: Ancora la luna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaia Terra
Grazie Red, sei stato prezioso.
Bella l'immagine della barchetta, ma quando è crescente o calante? Immagino che in una delle due fasi sia a forma di "arcobaleno".
In realtà, in entrambe le fasi ha sia l'aspetto di barchetta che quello di arco.
Solo che, in fase calante, la Luna sorge a barchetta prima del Sole (quindi ben visibile), e tramonta ad arco in piena luce solare.
In fase crescente è l'opposto, sorgendo dopo il Sole ad arco e in piena luce, e tramontando a barchetta al buio.
Immagino che, dato che conta il fatto di essere ben visibile o no, si tenda a considerarla a barchetta, visto che la fase ad arco è sempre in piena luce.
-
Re: Ancora la luna
sposto nel -Il cielo a occhio nudo-
-
Re: Ancora la luna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
In realtà, in entrambe le fasi ha sia l'aspetto di barchetta che quello di arco.
Solo che, in fase calante, la Luna sorge a barchetta prima del Sole (quindi ben visibile), e tramonta ad arco in piena luce solare.
In fase crescente è l'opposto, sorgendo dopo il Sole ad arco e in piena luce, e tramontando a barchetta al buio.
Immagino che, dato che conta il fatto di essere ben visibile o no, si tenda a considerarla a barchetta, visto che la fase ad arco è sempre in piena luce.
Grazie. Forse ho capito la meccanica... credo. Quindi, a metà del suo percorso, in pratica si vede come da noi più o meno, e la sua traiettoria forma un arco dove la ritroviamo perpendicolare sulle nostre teste? Cosa intendi "in piena luce solare", cioè non al buio ma di giorno?
-
Re: Ancora la luna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaia Terra
Grazie. Forse ho capito la meccanica... credo. Quindi, a metà del suo percorso, in pratica si vede come da noi più o meno, e la sua traiettoria forma un arco dove la ritroviamo perpendicolare sulle nostre teste?
Direi di sì.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaia Terra
Cosa intendi "in piena luce solare", cioè non al buio ma di giorno?
Avviene di giorno, quando la luce solare è intensa e diffusa dall'atmosfera, e quindi il fenomeno non si riesce ad apprezzare.;)
-
Re: Ancora la luna
Sei stato estremamente prezioso, grazie. Spesso mi hanno detto che faccio troppe domande, spero di non essere stata troppo seccante, ma grazie davvero tanto. Ho tante altre curiosità sulla luna e sull'universo, ma per ora mi concentrerò su queste nuove informazioni che mi hai dato.
Grazie, thank you, go raibh maith agat ;)