Re: Dubbi sul primo acqusto
Se in base a quello che hai letto hai pensato al 130EQ hai letto male, meglio il Dobson 150..
Allegati: 2
Re: Dubbi sul primo acqusto
Citazione:
Questo è il mio dubbio principale, con un solo uso visuale è possobile vedere una galassia che non sia solo un puntino ma qualcosa di più? a getto mi verrebbe da rispondere solo visuale, però se dovessi osservare una galassia e questa potrei vederla solo come un puntino non sarei soddisfattto, a quel punto potrei anche restare solo sulla teoria come sto facendo adesso che trovo molto affascinante e appagante.
Ti allego un paio di immagini prese da internet.
Allegato 38704
Allegato 38705
Comunque tra i due telescopi, meglio il dobson 150
Re: Dubbi sul primo acqusto
Grazie mille per le risposte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
Fantastico! Avevo bisogno proprio di questo… Se è così va ben oltre le mie aspettative e confermo l'interesse solo per l'osservazione.
Incredibile la differenza tra un 150 e un 250, peccato si aggiri sui 500€.... Quindi mi confermate che a quel prezzo il dobson 150 sia la scelta migliore anche su altri telescopi che non ho mensionato?
Re: Dubbi sul primo acqusto
Non ci sono altre configurazioni valide entro il budget, puoi trovare solo dei Newton 200 su equatoriale taroccati...
Re: Dubbi sul primo acqusto
Io il mio Dobson 150 l’ho pagato 280€...ci sei dentro alla grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dubbi sul primo acqusto
Io ho da poco acquistato montatura (exos2) e telescopio (N150/750) ed ho speso circa 300 euro, usati... Per quanto riguarda la visualizzazione, prendendo come esempio le immagini postate da coco, per quanto riguarda la vista di M13 (le altre non le ho ancora viste) da parte mia è un pochino più "batuffolosa" quindi meno contrastata e dettagliata (utilizzando un oculare da 20mm 70° oppure un 10mm con 52°), se può esserti di aiuto come riferimento... non osservo da città, ma da paese.
Re: Dubbi sul primo acqusto
Assolutamente dobson, sotto i cieli bui è il massimo per osservare il cielo profondo! È uno strumento ideale per i principianti, semplice da usare e intuitivo. Col tuo budget ti prendi un buon dobson da 150mm, che inoltre è anche leggero da trasportare semmai volessi spostarti altrove per osservare;)
Il dobson è per uso prettamente visuale, tuttavia non è un qualcosa di irreversibile: poiché trattasi di un riflettore Newton, a tubo chiuso, esso può eventualmente essere montato in futuro su una equatoriale, quando avrai maturato una certa esperienza e semmai ti venisse voglia di provare a fare qualche foto!
Al momento il dobson 150 mi sembra lo strumento ideale;)
Re: Dubbi sul primo acqusto
Buonasera a tutti! Torno a chiedere il vostro aiuto:)
Non ho aperto un nuovo topic perché l'argomento è rimasto il solito. In pratica per una serie di motivi ho dovuto rimandare l'acquisto... In questi giorni stavo provando a comprare il benedetto dobson 150 della skywatcher, una volta richiesta la conferma di disponibilità mi dicono che da poco è fuori catalogo e che dovrebbero farlo arrivare dalla germania ma con un costo per me troppo elevato.
Esistono alternative valide rimanendo sulla stessa fascia di prezzo (massimo 300 euro)? Vi ringrazio come sempre per l'aiuto.
Re: Dubbi sul primo acqusto
https://www.astronomia.com/forum/att...741600&thumb=1
Come sarebbe a dire "FANTASTICO" !!!!!
Queste foto non rendono nessuna idea.
Si compra un newton dobson da 200mm e con 300 euro ne avanza ancora - usato.