Problema messa a fuoco oculare
Buongiorno a tutti.
Questa notte per la prima volta ho provato il nuovo oculare E.S. 8.8 mm 82° (era in offerta sul sito Bresser e non ho resistito all'acquisto). Il problema è che nemmeno portandolo a fine corsa va a fuoco e per mettere a fuoco l'immagine devo estrarlo manualmente di qualche mm. È normale?
Devo usare per caso l'extension tube in dotazione?
N.B. Ho un dobson Gso 8" deluxe, gli oculari da 9mm e 30 in dotazione vanno a fuoco normalmente e senza problemi.
Re: Problema messa a fuoco oculare
Può capitare con focheggiatori a basso profilo e non centra l'oculare, io dovevo montare a metà lo zoom sul 150/750 per andare a fuoco a 8mm, tieni conto che sono anche barlovati, se vai a fuoco anche estraendolo un pochino non è un problema, non ti serve montare la prolunga..
Re: Problema messa a fuoco oculare
Con i newton danno le prolunghe da 31,8mm è da 2" per evitare quello che succede a te.
Con il mio 130/650 non va a fuoco nessuno oculare, devo inserere la prolunga, però il mio è prettamente fotografico , nessun problema con la dslr.
Re: Problema messa a fuoco oculare
Citazione:
Devo usare per caso l'extension tube in dotazione?
Io non ho mai avuto bisogno di usarla con gli oculari che ho, ma se la danno in dotazione perché non usarla quando ce n'è bisogno. Altra cosa, hai controllato che la vite che regola fa frizionatura del fok sia stretta abbastanza da farlo arrivare a fine corsa? Capita con accessori pesanti che si incanti e nonostante si continui a girare la rotella non lo mandi a fine corsa se non regolata a dovere.
Re: Problema messa a fuoco oculare
Intanto ringrazio tutti per le risposte.
@Mulder ho visto che ci sono due viti sotto il fok ma non ho osato toccarle per non combinare casini.
Proverò allora a fare qualche esperimento usando l'extension tube e smanettando con le viti del fok.
Re: Problema messa a fuoco oculare
Citazione:
ho visto che ci sono due viti sotto il fok ma non ho osato toccarle
Quella lato telescopio serve a bloccare, la devi lasciare allentata; quella lato oculare regola la durezza di scorrimento, ma se non è sufficientemente stretta può darsi che slitti non facendo fare tutta la corsa al focheggiatore.
Re: Problema messa a fuoco oculare
Perfetto! Grazie mille! Prossima volta ci provo. Effettivamente l'E.S. pesa molto di più dell'oculare in dotazione.
Re: Problema messa a fuoco oculare
Buongiorno,
causa lavoro/gite in montagna/meteo son riuscito solo ieri notte a risolvere il problema e vi scrivo così per completare la discussione.
Problema risolto semplicemente come ha detto @Mulder cioè regolando la vite lato oculare che è sotto il focheggiatore:
evidentemente il diverso peso degli oculari richiede anche una regolazione della corsa dello stesso.
Grazie ancora