Programmare una regolare collimazione su newton
Buongiorno a tutti.
Oggi scrivo cose negative per evitare che altri le facciano.
Da molte settimane mi diverto a fare qualche scatto con la Canon su newton.
Ogni volta però notavo un degradare delle stesse, anche se le serate erano buone ( cielo Milanese) e tutto andava più o meno bene le foto erano sempre più rovinate o proprio non uscivano affatto.
ieri sera a Milano pioveva, quindi decido di controllare la collimazione del newton 250, terrore! era fuori di tantissimo ma veramente tanto.
mi sono messo a cercare il motivo del perché sono arrivato a questo livello.
mesi di quarentena, settimane e settimane di pioggia, un continuo spostare il telescopio dalla sala alla camera hanno creato questo "disguido".
Parlo per me, penso che uno tenga conto della collimazione solo durate l'utilizzo dello stesso senza tenere conto che anche gli spostamenti interni per fare spazio scollimano lo stesso lo strumento.
dandoci una occhiata ieri sera era veramente unn disastro.
ci ho meso più di 30 min poi a rimettere lo specchio a posto.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Programmare una regolare collimazione su newton
Da quando ho montato le molle alle manopole (tutte e sei) non lo collimo da tre anni. Eppure ne ha presi, di scossoni.
Re: Programmare una regolare collimazione su newton
io non ho le molle, devo prenderle così non devo giocare con la controvite
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Programmare una regolare collimazione su newton
Con le molle montate, la controvite fa solo da vite di fermo. 👍:sgrat:
Re: Programmare una regolare collimazione su newton
In oltre tre anni, sposato tra casa, l'area osservativa sociale, portato in vacanza, decine e decine di viaggi...ho sempre fatto solo semplici ritocchi...sì,forse ti servono le molle...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk