Allegati: 4
Prove tecniche del Ritchey-Chretien (Luna)
L'altra sera mi sono voluto male e anche se la luce della Luna era ormai decisamente invadente, ho voluto provare l'RC8 con un soggetto decisamente impossibile, la Iris Nebula! :biggrin:
Allegato 39078
Mi sono reso conto di due cose... la Iris non è propriamente semplice e che la mia Reflex ormai doveva trovare una sostituta!
Allegato 39077
Ora che ho una montatura decente e soprattutto un'autoguida eccezionale, posso allungare i tempi, ma se poi la Reflex non regge?!?
Comunque prima di impacchettare tutto, mi son detto proviamo a puntare il tubone sulla nebulosa Anello... ecco quando pensavi che 1600mm fossero tanti, vieni subito messo in riga! ma quanto è piccola?!? :confused:
Allegato 39080
Vabbè, proviamo la Luna, che alla fine era il soggetto del topic... :razz:
Allegato 39079
Ecco, qui ci siamo! Ci sta dentro perfettamente nell'APS-C! ;)
Re: Prove tecniche del Ritchey-Chretien (Luna)
devi curare il fuoco e la messa in stazione della montatura...
Re: Prove tecniche del Ritchey-Chretien (Luna)
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
devi curare il fuoco e la messa in stazione della montatura...
Il fuoco è perfetto, ho usato una maschera di Bahtinov, non farti ingannare dallo scatto della Iris, è un crop al 100% ed il seeing era pessimo!
Re: Prove tecniche del Ritchey-Chretien (Luna)
infatti mi riferivo a M57, oppure hai una importante flessione nel treno ottico, comunque è una cosa da risolvere...
Re: Prove tecniche del Ritchey-Chretien (Luna)
anche quello è un crop... comunque cosa te lo fa pensare?
Re: Prove tecniche del Ritchey-Chretien (Luna)
le stelle tutte allungate nella medesima direzione, anche ai bordi, e ribadisco che non sono neanche perfettamente a fuoco secondo me, il crop non dice nulla...;)
p.s. mi riferisco principalmente a M57, la Iris a meno problemi la Luna nulla!
Re: Prove tecniche del Ritchey-Chretien (Luna)
ok, chiaro... sicuramente è un problema di allineamento! era la prima volta che utilizzavo l'RC8 ed ho soltato centrato la polare, per il resto mi sono affidato unicamente all'autoguida, visto che non riuscivo a centrare le stelle a quella focale! :biggrin: