Buona sera una domanda stavo guardando giove e nonostante starai a circa 200x continuo a vederlo piccolino e normale per via della distanza attuale o e colpa del mio telescopio 114/500
Visualizzazione Stampabile
Buona sera una domanda stavo guardando giove e nonostante starai a circa 200x continuo a vederlo piccolino e normale per via della distanza attuale o e colpa del mio telescopio 114/500
ma che oculare stai usando? un 2.5mm?
200x sono sempre 200x, ma non aspettarti di vederlo grande come in un primo piano di una tv 55 pollici a 2 metri di distanza. Però a 200x dovrebbe essere grande 2,6°, se non erro. E se questo calcolo è corretto, e se usi un oculare da 50° di campo, allora il diametro di Giove dovrebbe 1/20 del diametro del campo inquadrato dall'oculare
31.8 mm e un 6mm con barlow 2.25
200x sono identici in un 114/500 ed in un 406/1800, in pratica non c'entra il telescopio. E se ci pensi bene non è poi così piccolino dato che a quell'ingrandimenti è grosso come circa la metà della luna vista ad occhio nudo.Citazione:
a circa 200x continuo a vederlo piccolino e normale per via della distanza attuale o e colpa del mio telescopio 114/500
PS. I gradi dovrebbero essere c.ca 0,26.
Sara come una moneta da 2 centesimi, non riesco a vederlo nitido però potrebbe essere la collimazione?
200X sono troppi per il tuo Telescopio Barlowato:surprised:
Anche con la 6 senza barlow o con il 10mm e barlow si vede sfuocato
alle 22:20 (l'ora dell'invio del post!) Giove è ancora basso sull'orizzonte, sicuramente turbolenza atmosferica unito probabilmente a un seeing non buono e a troppi ingrandimenti...
Provalo sulla luna con il 10mm senza barlow se vedi sfuocato , ho letto sul forum che i telescopi come il tuo li usano come porta ombrelli, gli specchi sferici come il tuo son impossibili collimarli
La luna ora è quasi piena se hai un filtro usalo abbaglierà di meno
Per quello sto cambiando telescopio