Re: Primo Dobson 200/1200
Gli oculari nelle valigette sono noti per essere solitamente scarsi come quelli di solito in dotazione ad i telescopi, dunque scegli tu se vuoi "sprecare" tempo e soldi. Vuoi un OCULARE degno di questo nome per un uso su un dobson, risparmia, prendine uno all'anno, ma stai almeno su uno tipo la serie ES da 82°.
Re: Primo Dobson 200/1200
D'accordo con Mulder e aggiungo che con un 200/1200 (uguale al mio) ti direi di farti un parco oculari assolutamente da 2". Quel Dobson ha un ingresso nativo a 2", mentre il portaoculari da 1,25" è un riduttore; quindi è un peccato sprecare l'opportunità che il telescopio ti dà di usufruire dei 2", che in fatto di comodità, comfort osservativo e campo visivo sono anni luce avanti rispetto a qualsiasi oculare da 1,25". Per altro molti degli oculari di buona qualità nascono proprio da 2" e al massimo hanno un riduttore nella confezione.
Re: Primo Dobson 200/1200
Scusare ma ne approfitto, in settimana mi arriva il dobson 200/1200 ed anche per me è il primo telescopio.
Di oculari da 2" vedo ci sono diversi tipi, quali consigliate a quali sono le differenze?
Re: Primo Dobson 200/1200
Gli oculari da 2" sono utili per ottenere il massimo campo visivo permesso dal telescopio. Io ad esempio mi sono comprato questo :
https://www.ebay.it/itm/New-2-Telesc...edirect=mobile
Costa poco e permette visioni estremamente appaganti di oggetti estesi, tipo il doppio ammasso nel Perseo. La qualità non è il massimo, dato che ai bordi le stelle sono un po' allungate, ma a me non da fastidio.
La qualità credo sia più importante al crescere degli ingrandimenti, dove l'ottica viene messa a dura prova.
Molto validi gli ES 82° , ne ho provato uno e si vedeva davvero bene, ottimo rapporto qualità/ prezzo.
Se vuoi spendere un po' meno , molto apprezzati sono i tecnosky planetary ed , e la serie WA di TS ( dei quali possiedo i cloni , gli orbinarSWA, che uso spessissimo nell'alta risoluzione sui pianeti con torretta più barlow).
Re: Primo Dobson 200/1200
Ottimo. Grazie infinite 😊
Re: Primo Dobson 200/1200
La serie explore scientific da 82° è ottima, consigliatissima!
Uso con profitto, sopratutto per osservazioni ad alto ingrandimento sulla luna, anche il planetary ed tecnosky da 5mm ;)
Lascia perdere le valigette o i kit, sono oculari per principianti che rendono come i fondi di bottiglia....
Re: Primo Dobson 200/1200
Re: Primo Dobson 200/1200
Grazie per i consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo Dobson 200/1200
Allora ragazzi, sto iniziando a capirci qualcosa sugli oculari, devo sicuramente prendere quelli da 2".
Sono convinto sugli ES da 82°(quelli da 92 o superiori costano troppo).
Quello che non ho capito è in base a cosa si scelgono i mm? Ad esempio sul sito Es da 2" ci sono da 30, 24 e 18.