cercatore immagine NON capovolta
ciao a tutti una domandina facile facile, mi serve un cercatore ottico 7/8/9x50 per un rifrattore 120/600 anche più piccolo se mi dite che va bene lo stesso. red dot ne ho a volontà però dai siti non è chiaro se l'immagine è capovolta oppure no...non mi interessa destra /sinistra ma solo NON capovolta...assolutamente non angolato, bello bello dritto.
Mi consigliate qualche modello (economico)???
cieli sereni a todos
Re: cercatore immagine NON capovolta
Cos'hai contro i red dot? Secondo me su un piccolo rifrattore (ma anche in generale) è un'ottima soluzione.
Re: cercatore immagine NON capovolta
Nulla è che ne ho già tre... Volevo riprovare il feeling dell'ottico come quello che avevo sul dobson....
Re: cercatore immagine NON capovolta
@frignanoit
grazie, non ho mai guardato dentro un 6x30 (prezzo più abbordabile per uno sfizio) dici che vale la pena??? sul mio dobson avevo un 8x50 a immagine capovolta e mi piaceva parecchio cercare con quello e cosi volevo più o meno lo stesso feeling con immagine raddrizzata per il rifrattore. Differenza sostanziali??? su cielo medio urbano intendo
Re: cercatore immagine NON capovolta
Direi poca differenza il campo è circa uguale sui 4º, sono 2x in meno, il diametro ti toglierà una magnitudine sulle stelle ma vedrai comunque quanto basta, se hai già navigato e un po' di esperienza non ti serve molto, certo L'Esplore è un altra cosa, monta anche singoli oculari..
Re: cercatore immagine NON capovolta
Citazione:
non ho mai guardato dentro un 6x30
Sicuramente sarà più utile del red dot.;)
Re: cercatore immagine NON capovolta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Sicuramente sarà più utile del red dot.;)
Mi permetta di dissentire :D
Da quando ho scoperto il red dot non ho più voluto usare il cercatore. E sono un cacciatore di deep sky...
Poi, ognuno ovviamente ha i suoi gusti, ma sono piuttosto specifici i casi in cui è necessario un cercatore ottico (ma io mi trovo meglio senza comunque).
Re: cercatore immagine NON capovolta
È questione di tecnica e dai riferimenti visivi a occhio nudo, se si vedono solo le stelle più luminose delle costellazioni si fa fatica con il Red Dot, un cercatore ottico lo punti al riferimento visivo e vedi già quello che c'è intorno, copre sempre più campo del telescopio, confrontare gli asterismi con le mappe, al Red Dot non si può fare, col telrad va un po' meglio ma non tutti gli oggetti sono vicino a stelle visibili quindi sotto un cielo poco buio sono penalizzati...
Re: cercatore immagine NON capovolta
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreaconsole
Mi permetta di dissentire :D
Da quando ho scoperto il red dot non ho più voluto usare il cercatore. E sono un cacciatore di deep sky.
Mi permetta di ridissentire...;)
Faccio un esempio: se si è alla ricerca di oggetti deboli ed al telescopio si ha un oculare che rilascia 140X, o peggio uno che dà 190X, per non dover passare ogni volta ad ingrandimenti minimi, voglio vedere, facendo star hopping, ritrovarsi il suddetto oggetto nel campo dell'oculare del telescopio usando un red dot, e questo indipendentemente da quanto è buio il cielo. Puntare il cercatore ottico, a mo' di canna di fucile, verso una stella luminosa è lo stesso servizio che dà il red dot.