Vorrei acquistare l oculare in oggetto, potreste darmi qualche consiglio in merito?Grazie
Visualizzazione Stampabile
Vorrei acquistare l oculare in oggetto, potreste darmi qualche consiglio in merito?Grazie
ne feci una recensione qua: https://www.astronomia.com/forum/sho...rer+scientific
L'ho letta la tua recensione, e l'ho trovata interessantissima, però io non vorrei confondermi con l'altro 9mm della stessa azienda che lo propone con cifre proibitive,quello a cui faccio riferimento è quello proposto, un poco più di 100 euro, è los tesso giusto di quello citato nella tua recensione?
Posso dunque acquistarlo con tranqullità?
Ciao
e grazie Estruscastro.
buona giornata
e cieli sereni
Etruscastro mi inserisco anche io per farti una domanda. Sto per acquistare il mio primo oculare perché quello in dotazione con il dobson 8" da 20 mm davvero non mi piace.
Ho letto la tua recensione e sono indeciso tra il 6,7mm e 9 mm. Tra i due cosa consigli?
@EMOZIONE quello recensito da Etruscastro è il 9mm da62° cioè questo:
https://www.explorescientific.de/Oku...ar-9mm-Ar.html
@RyoSarba87 il 6,7mm è da 82° mentre il 9mm è da 62°, quello che ho linkato sopra. Sono due fasce di prezzo, e quindi due segmenti, differenti.
Ieri osservando la luna con l'oculare da 10 mm non riuscivo a vederla tutta, ma non so se questo oculare è da 52°.
Con questo da 6,7 mm e 82° riuscirei a vedere la luna per intero?
No, non ti ci sta. La luna è circa 32 minuti d'arco, con il 6,7 mm ne copriresti c.ca 27', mentre con il 9 mm c.ca 28'. Meglio l' 8,8 mm della serie da 82° che con il tuo dobson ne copre c.ca 36'.
Sempre se ho fatto i calcoli corretti...:thinking: :biggrin:
Grazie per questa spiegazione.
Allora dovrei prendere questo 8,8 mm per iniziare, i futuro però vorrei un oculare che mi faccia godere a pieno giove.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Con gli oculari ES da 82° con il dobson sei in una botte di ferro.;)
Recentemente ne sono usciti di un'altra marca, che "probabilmente" sono sempre gli stessi ma a prezzo più contenuto:
https://it.aliexpress.com/i/4000804876387.html
Vediamo come si evolve la situazione e se ci saranno recensioni che ne confermano la qualità.
Prenderò gli explore scientific appena disponibili.
Ultimissima domanda, secondo voi con il dobson 8" quanti oculari serviranno per sfruttarlo al top.
Per pianeti pensavo un 6,5 mm ed un 8,8(9mm)
Per seep sky un 12-13, 25 e 30.
Potrebbe essere corretto?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk