Re: Riconoscimento stelle
Benvenuto! ;)
Ragazzi, questa non è la sezione giusta per la discussione. Sposto in "Software Generale". Continuate lì. Qui solo saluti.:sneaky:
Nel frattempo, se @Mariano volesse presentarsi un po' meglio...:whistling:
Re: Riconoscimento stelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Benvenuto! ;)
Ragazzi, questa non è la sezione giusta per la discussione. Sposto in "
Software Generale". Continuate lì. Qui solo saluti.:sneaky:
Nel frattempo, se @
Mariano volesse presentarsi un po' meglio...:whistling:
Allora mi presento meglio.
Sono un professore emerito di Genetica ed Evoluzione della Universita' di Bari. Mi interessa la scienza in generale. La rivoluzione di Copernico e quella di Darwin hanno molto in comune: la prima ha tolto la terra dal centro dell'universo, la seconda ha tolto l'uomo dal centro dei viventi.
Lo stimolo a iscrivermi l'ha innescato un bellissimo libro su Galileo, dell'astrofisico israeliano Mario Livio, uscito non da molto, che affronta le problematiche anche dal punto di vista umanistico. E fa un parallelo fro i negazionisti del tempo di Galileo e quelli di adesso (global warming...).
La prima cosa che ho cercato in cielo sono stati i satelliti di Giove, descritti da Galileo e che avevano scandalizzato anche per il motivo che la Terra aveva un satellite perche' speciale! E Giove non poteva averne 4!
Per il momento uso una macchina fotografica, ma poi voglio addentrarmi con un telescopio.
Ben trovati a tutti e grazie delle risposte. In effetti ho preso Stellarium e mi diverte molto.
Mariano Rocchi
Re: Riconoscimento stelle
Grazie mille, @Mariano!:cool:
Professore emerito di Genetica ed Evoluzione... Interessantissimo!
Le scoperte di questi anni sull'evoluzione sono entusiasmanti, in particolare mi piace molto l'idea che l'evoluzione umana non sia più considerata "ad albero", lineare e per passaggi consequenziali, ma "a cespuglio", con frequenti incroci tra sottospecie umane diverse (vedi gli incroci Sapiens- Neanderthal e Sapiens - Denisova, ma anche tutti gli incroci con sottospecie per ora ignote che emergono sottostanti dallo studio del DNA).
Quanto siamo stati sbattuti fuori dal centro dei viventi...:sneaky:
E questo, solo per l'essere umano. Il resto delle scoperte evolutive è a dir poco mirabolante... :cool:
Re: Riconoscimento stelle
Salve e benvenuto!
Citazione:
Ragazzi, questa non è la sezione giusta per la discussione
Porca paletta, mica me ne ero accorto :rolleyes:
Pardon :weeabooface:
Re: Riconoscimento stelle
benvenuto su Astronomia.com
Re: Riconoscimento stelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Grazie mille, @
Mariano!:cool:
Professore emerito di Genetica ed Evoluzione... Interessantissimo!
Le scoperte di questi anni sull'evoluzione sono entusiasmanti, in particolare mi piace molto l'idea che l'evoluzione umana non sia più considerata "ad albero", lineare e per passaggi consequenziali, ma "a cespuglio", con frequenti incroci tra sottospecie umane diverse (vedi gli incroci Sapiens- Neanderthal e Sapiens - Denisova, ma anche tutti gli incroci con sottospecie per ora ignote che emergono sottostanti dallo studio del DNA).
Quanto siamo stati sbattuti fuori dal centro dei viventi...:sneaky:
E questo, solo per l'essere umano. Il resto delle scoperte evolutive è a dir poco mirabolante... :cool:
Non mi dilungo sulla evoluzione, ovviamente. Chi volesse leggere qualche cosa innescata dal coronavirus (ma c'e' molto di astronomia dentro) puo leggere qui:
https://www.uniba.it/ricerca/diparti...mariano-rocchi
Mariano