Re: Problema Skywatcher 80ED
forse le tue aspettative di "vedere grosso" sono state troppo alte.......
i 600mm di focale abbinate al LET 28mm rilasciano 21.4x, un po pochini ma sulla Luna bastano per avere una giusta visione d'insieme.... con il 5mm, anche se non specifichi il campo apparente darebbe circa 0.5 di campo reale, quindi la Luna ci sta dentro tutta nell'oculare....
il tuo telescopio è perfetto per fare astrofoto, ma per il visuale è un po moscetto!
p.s. ti aspettiamo nella sezione Presentazione!;)
Re: Problema Skywatcher 80ED
Grazie della risposta!
Bene o male sapevo cosa aspettarmi dal telescopio, ma mi sembra un po strana come cosa il fatto che la luna la vedo della stessa grandezza di quando guardo nel puntatore, come scritto prima praticamente è a dimensioni di quando guardo a occhio nudo, e se punto Giove o Venere, vedo solo un piccolo puntino, come se lo guardassi a occhio nudo, sia con 28mm che con 5mm :wtf:
Cioè col mio primo telescopio da 50€, dai cinesi, la luna non entrava tutta nell'oculare, ci entrava per un buon 70%, e potevo distinguere chiaramente i crateri... Con lo Skywatcher invece la vedo piccola e non distinguo niente :wtf:
p.s vado a presentarmi! :D
Re: Problema Skywatcher 80ED
Brisk, guarda un po' qui?
Visto che hai ADDIRITTURA una NEQ6 pro...
SE si potesse sapere qualcosa delle condizioni degli specchi... non so se rendo l'idea.
Due spiccioli di più di quel che hai già pagato, ma un altro pianeta (letteralmente)... altro che puntini...
http://www.otticasanmarco.it/catalog...od&prodID=3284
Re: Problema Skywatcher 80ED
Non è questo il topic! :D
Metto il link diretto così non ci sbagliamo!
http://www.astronomia.com/forum/show...imo-telescopio
Cmq non mi fido tanto degli usati, proprio perchè non si sanno le condizioni :hm:
Re: Problema Skywatcher 80ED
chiudo anche questa per non fare confusione!