Cosa ne pensate di questo telescopio per osservazione e magari riprese planetarie.
Visualizzazione Stampabile
Cosa ne pensate di questo telescopio per osservazione e magari riprese planetarie.
Perché no;). La montatura può essere un poco ballerina per le riprese, ma con delicatezza si può provare. Probabilmente ci sarà un residuo cromatico intrinseco alla tipologia di telescopio.
È il classico entry level, la montatura è limitata, di riprese planetarie puoi fare poco e niente, fai un investimento un po' più serio,
https://www.astroshop.it/telescopi/s...s-goto/p,14987
se poi non puoi va bene anche quello, oppure uno Skywatcher 90/900 AZ forse costa un po' meno, guarda anche il TS 80/900 risparmierai e ti ritrovi le stesse cose..
Grazie a entrambi.
Ho avuto vari telescopi in passato, ma mai un maksutov, dite che è migliore per i pianeti? Mi preoccupa un po' l'aberrazione cromatica dei rifrattori acromatici, specie questi entry level.
Il Maksutov è migliore per l'osservazione planetaria per il suo lungo rapporto focale, è più contrastato e nella configurazione che ti ho postato c'è anche il 102mm che tecnicamente vale quanto il rifrattore 90 e costa meno del 127, ha il puntamento e più che altro l'inseguimento automatico che ti permetterà di fare brevi riprese ai pianeti e poi sommarle in elaborazione, se poi le riprese non sono una priorità ti ritrovi sempre uno strumento valido.. il rifrattore può andare bene comunque se vorrai risparmiare, ma dovrai accettarne i compromessi, l'80/900 è più corretto del 90/900, oppure l'astromaster 90/1000, sono sempre entry level tutti ma un lungo fuoco per un acromatico va sempre meglio, sul sito Display Items Bresser c'è un 70/900 a poco più di 100€ con la montatura e un 90/1200 solo il tubo sempre a 100€ se trovi una EQ3 usata può già andare bene, sarebbe meglio EQ5, ma alzerai un po' i costi.. vedi tu..
Ok, ora c'è molta carne al fuoco :) quindi per gli acromatici meglio una rapporto focale più alto. Da evitare assolutamente la fretta, do un'occhiata approfondita a tutti i modelli che hai suggerito, ci penso su con calma poi nel caso ripasso.
Tra un mak bresser 100/1400 e un rifrattore bresser 102/1350 quale scegliereste? E quale montatura? La eq 3.1 forse è troppo leggera. La eq3-2 skywatcher sarebbe compatibile?
Se è per il Mak le montature vanno bene entrambe, per il rifrattore f1350 neanche una, ha troppa leva, serve almeno una EQ5, poi non è consigliabile comunque perché è molto lungo e anche se alzi tutta la montatura per arrivare all'oculare dovrai sederti su una sedia da bambino perché arriva per terra, serve un altro tipo di montatura di quelle a colonna e che sia alta..
Ok, per i rifrattori lunghi sempre meglio le colonne. Comunque dal lato ottico quale sceglieresti tra i due.
Dimmi se sbaglio..
Allegato 39951