E se Marte non va a fuoco ?
Salve,
con il mio newton 114/900 non è semplice la messa a fuoco. Non perché ci sia un problema con il focheggiatore, ma perché il poco diametro dell'obiettivo non sempre mi permette di cogliere quei dettagli che ti dicono se hai fatto una buona messa a fuoco circa l'oggetto che osservi.
Per Giove, mi concentro sulle sue lune in modo che siano il più puntiformi possibili, a quel punto mi dedico all'osservazione del pianeta e riesco puoi ad intravedere le bande equatoriali.
Per Saturno so di aver fatto una buona messa a fuoco quando gli anelli sono ben distinti dal pianeta.
Ma per Marte non so come fare. Di fatto vedo un piccola e luminosa sfera arancione che si deforma continuamente lungo i bordi e non riesco a capire quando è a fuoco.
Quindi chiedo consigli a chi ha più esperienza di me per capire se c'è un modo. Ad esempio se metto a fuoco Giove o Saturno, lasciando nel telescopio l'oculare con quella messa a fuoco fino al sorgere di Marte, avrei a fuoco anche Marte? In alternativo se metto a fuoco una stella vicino Marte, avrei a fuoco il vicino Marte?
Re: E se Marte non va a fuoco ?
Sì lo avresti a fuoco.
Tieni presente però che per scorgere i dettagli su Marte il seeing deve essere veramente buono...e che dovrai osservarlo nei pressi del meridiano, il che significa, all'attualità, verso le quattro del mattino
Re: E se Marte non va a fuoco ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alextar
Sì lo avresti a fuoco.
Ciao Alextar,
intendi Giove o Saturno. Giusto?
Grazie per il consiglio.
Re: E se Marte non va a fuoco ?
Re: E se Marte non va a fuoco ?
Trovato il fuoco perfetto su qualsiasi corpo celeste (che sia la Luna a 380.000 Km, Saturno a 1,5 miliardi di Km oppure una stella a svariati anni luce di distanza) quello è e quello rimane.
Credo addirittura che una messa a fuoco perfetta fatta ad esempio su un traliccio a qualche Km di distanza andrebbe altrettanto bene: la differenze tra una messa a fuoco ad alcuni chilometri oppure ad "infinito" anche in uno strumento di lunghissima focale penso sia impercettibile (in senso letterale).
Re: E se Marte non va a fuoco ?
Comunque, un metodo pratico e semplice è mettere a fuoco su una stella dalle parti di Marte e poi puntare il pianeta, senza necessità di farsi mezzo giro di cielo. ;)
Re: E se Marte non va a fuoco ?
sì esatto, in effetti la messa a fuoco sui pianeti per svariati motivi può risultare spesso difficoltosa e necessita di vari aggiustamenti, io preferisco fare in modo che, concentrandomi su qualche stella nelle vicinanze, riesca a vederle belle puntiformi andando avanti e indietro con il fok parecchie volte prima di centrare la posizione migliore, e poi sposto l'attenzione sul pianeta
Re: E se Marte non va a fuoco ?
Ieri sera ho messo in pratica i vostri consigli.
Complice un seeing buono ho osservato in primis la Luna molto vicina a Marte, stupendo, riuscivo a vedere bene il cratere Cassini, sia con 50x sia con 100x e perfino con 200x.
Sono passato così a Marte, ma era ancora troppo basso sull'orizzonte e ballava troppo, però questa volta ero sicuro di averlo messo a fuoco :biggrin:
Grazie a tutti per i consigli.
Re: E se Marte non va a fuoco ?
Avere Marte a fuoco (nel senso che se ne stia bello tranquillo e nitido) è la classica botta di... fortuna. Metti a fuoco una stella vicina come ti hanno detto e poi puntalo e aspetta che ci sia il momento in cui se ne sta bello buono.