Allegati: 4
Cosa usare per l'astrofotografia?
Chiedo consigli ai più esperti di me, cioè tutti quanti voi. ;)
Sebbene il mio telescopio 130/650 sia piccolino, qualcosa riesco a fotografare.
Le foto seguenti sono la composizione di 10 foto in sequenza scattate con il cellulare (Oculare 25 mm e lente di barlow 2x), combinate con 10 dark frames, elaborate con Pipp, AuotStakkert e Registax 6
Allegato 40286 - Allegato 40287
Queste altre 2 foto sono state elaborate da due video ripresi con Olympus E-M10 mirrorless (Adattatore per fotocamera, lente di barlow 3x), sempre con Pipp, AuotStakkert e Registax 6 - Notare che nei due video i pianeti saltavano da una parte all'altra dell'inquadratura quando ricentravo a mano il telescopio, ma Pipp ha sistemato tutto.
Allegato 40288 - Allegato 40289
Prima di tutto ringrazio Marco Rapino che con i suoi tutorial sul canale AstroPills mi ha permesso di capire come usare questi programmi.
Anche quelle con il cellulare non sono male, ma le due con la fotocamera sono bellissime, si vedono la macchia rossa di Giove e la divisione di Cassini degli anelli di Saturno.
Arguisco quindi che con le caratteristiche del mio telescopio riprendere immagini singole di buona qualità sia molto difficile, se non impossibile, mentre acquisendo dei video si riesce poi ad ottenere qualcosa di valido.
Io quindi avrei pensato di acquistare una fotocamera tipo la ZWO Fotocamera ASI 224 MC Color, restando sotto i 300€, che rispetto alla Olympus posso gestirla con il mio tablet Windows Surface senza toccare il telescopio se non per seguire l'oggetto da riprendere.
Idea fattibile?
Re: Cosa usare per l'astrofotografia?
Bravo per la seconda coppia di foto! I miei complimenti.
Re: Cosa usare per l'astrofotografia?
In rapporto all'attrezzatura, l'ultimo Saturno è davvero bello.
Quello che anche io ho imparato qui e che mi sento di dirti, è che fare un video ai pianeti è meglio che fare una foto singola.
Per la camera, anche io alla fine ho scelto la ASI 224 MC, e devo dire che ne sono molto soddisfatto ed ho solo fatto poche prove su pianeti e luna.
Da utilizzatore profano non posso che parlarne bene, ma aspetta anche pareri più esperti ;)
Re: Cosa usare per l'astrofotografia?
sposto in -strumenti di ripresa-
Re: Cosa usare per l'astrofotografia?
Qui trovi un po’ di info su campionamento, dimensione pixel ecc
http://blog.teleskop-express.it/camp...a-astronomica/
Oltre alla camera per il planetario una Barlow ti aiuta
Complimenti per il risultato
Re: Cosa usare per l'astrofotografia?
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Nelle ultime due foto ricavate dai video ho già usato la Barlow, perché senza non riuscivo a mettere a fuoco la fotocamera.
Re: Cosa usare per l'astrofotografia?
Ho letto il documento, molto interessante. Ho calcolato i " d'arco eventualmente catturati da ogni pixel con il mio telescopio e la fotocamera in questione:
Dimensione Pixel = 3,7 micorn = 0,00375 mm
Focale del Telescopio = 650 mm
Calcolo: C = (Dp /F) x 206265 = (0,00375/650) / 206265 = 1,19
Ho calcolato correttamente? Se si , mi sembra buono.