Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Cocoon nebula
Buongiorno a tutti, da tanto non scrivo sul forum. La mia attività come astrofotografo è rallentata di molto, non solo causa Covid che ci ha costretto in casa per tanto tempo ma anche per impegni lavorativi e di famiglia.
Comunque rieccomi con un nuovo oggetto, è la mia prima elaborazione da mesi.. sono circa 8 ore su IC5146 e la nebulosa bozzolo. Il telescopio usato è il Vixen ax103s a piena focale (825mm f/8) e la camera è la ASI 294 a colori naturalmente. Ho ripreso in 3 serate con un cielo piuttosto carico di umidità e non certo di montagna, tanto che sono rimasto anche sorpreso dal riuscire a staccare le polveri vista la focale e il cielo a disposizione. Ogni light ha la durata di 300 secondi.
Dettagli:
Telescopi o obiettivi di acquisizione:Vixen AX103S
Camere di acquisizione:ZWO ASI ASI 294 PRO
Montature:iOptron iEQ45-pro
Telescopi o obiettivi di guida:Artesky Ultraguide 60/240 mm
Camere di guida:QHYCCD qhy5
Software:Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8 , PHD2 Guiding PHD 2.6.2
Pose: 102x300" (gain: 200.00) -5C bin 1x1
Integrazione: 8.5 ore
Dark: ~45
Flat: ~77
links: https://www.astrobin.com/zqyblw/C/?nc=user
https://www.flickr.com/photos/bluveg...posted-public/
-
Re: Cocoon nebula
Molto bella , equilibrata è morbida nei colori , insomma come piace a me
-
Re: Cocoon nebula
Infatti bellissima, complimenti, resa delle polveri e fondocielo super. Molto pulita.
Mi ricordavo avevi anche tu la moravian 8300, sbaglio? questa cmos si comporta molto bene vedo.
-
Re: Cocoon nebula
Molto bella la foto e felice di rivederti a proporre nuovi lavori...
-
Re: Cocoon nebula
Bentornato Salvatore, ci sono mancati molto i tuoi bellissimi scatti.
-
Re: Cocoon nebula
Grazie a tutti!
Citazione:
Originariamente Scritto da
rey
Infatti bellissima, complimenti, resa delle polveri e fondocielo super. Molto pulita.
Mi ricordavo avevi anche tu la moravian 8300, sbaglio? questa cmos si comporta molto bene vedo.
Si Rey ho anche la Moravian ma ho preso questo CMOS per essere più veloce quando mi interessa riprendere solo a colori. La camera è molto sensibile... questo se è un bene da un lato dall'altro manda subito in saturazione su certi oggetti luminosi, costringendoti a pose brevi!
-
Re: Cocoon nebula
-
Re: Cocoon nebula
Bellissima foto, forse ci sono le stelle leggermente ingombranti per i miei gusti ma niente di che. Tra l'altro si inizia sulla sinistra a vedere la debole nebulosità rossa che circonda questa zona.
Un bel ritorno all'attività!
-
Re: Cocoon nebula
Grazie!
Si vero @Gianluca97 sulla sinistra si comincia a vedere l'halfa ma anche sulla destra è presente! Non male per la poca integrazione ad F/8!
Per quanto riguarda le stelle, è vero che sono ingombranti ma non so se hai mai ripreso la Cocoon, è proprio quella zona di cielo ad essere fittissimo di stelle relativamente luminose dal punto di vista fotografico, le ho ridotte un po ma non ho voluto esagerare per non falsare la visione che abbiamo dal nostro punto di osservazione. Credo sia un compromesso discreto.