Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Prova di M27
Ciao a tutti.
Ho fatto una prova di M27 elaborata con pixinsight ma devo aver sbagliato qualcosa...
Light: 12x600" Gain: 120 Offset: 8 Temp: -15
Flat 24, Dark Flat 24, Dark 11, Bias 60
Il tutto con il 72ED e l'ASI 294 MC
Allegato 40595
In attesa di cieli sereni riproverò a vedere se cambiando metodologia viene meglio.
-
Re: Prova di M27
Ciao Webinfinity.
Se usi i dark dei flat non devi utilizzare i bias.
Leggi qui:
https://stargazerslounge.com/topic/4...ark-flat-file/
( forse puo' esser utile anche a @Marco Rapino per il suo 3d)
Per il resto la foto e' buona, solo da elaborare meglio
-
Re: Prova di M27
Molto interessante il link che hai postato... ora ho le idee decisamente più chiare.
Per la fotografia rifarò lo stacking e la elaborerò meglio, sperando di riuscirci :angel: poi vi farò vedere il risultato finito...
-
Allegati: 1
Re: Prova di M27
Ho rifatto il tutto senza Bias e stando più attento in fase di riduzione del rumore, mi sembra migliore dell'altra... tu che dici @iaco78?
Allegato 40599
-
Re: Prova di M27
a me pare gia' piu' carina...prova a non scurire troppo il fondo cielo per avere colori piu naturali
-
Re: Prova di M27
Decisamente meglio la seconda. Fai attenzione ad utilizzare correttamente la maschera per proteggere il soggetto quando riduci il rumore dal fondo cielo, qui sembra che il denoise sia finito anche sulla nebulosa.
-
Re: Prova di M27
Si sembra anche a me. Ho applicato il TGVDenoise e il MMT con il metodo di Jon Rista. Forse è troppo aggressivo, non saprei o non è giusto utilizzarlo per un soggetto così poco esteso. Farò altre prove.
-
Re: Prova di M27
per il denoise il metodo di J. Rista è ottimo. Forse hai solo esagerato con i valori o sbagliato ad applicare qualche suo passaggio.
-
Allegati: 1
Re: Prova di M27
Bene ragazzi, vi posto l'ultima prova seguendo i vostri consigli e smussando qua e là.
Mi sembra la migliore per il momento.
Allegato 40625