Re: temperatura/turbolenza
è un problema che nel tuo strumento non ti riguarda, o riguarda in minimissima parte.
l'acclimatamento delle ottiche riguarda principalmente specchi o lenti di una certa dimensione e tubi che posso essere aperti o chiusi perché anche la temperatura "interna" di un telescopio incide.
faccio un esempio, un newton da 130mm ci metterà 30 minuti per andare in temperatura se il delta termico, cioè la sbalzo di temperatura da colmare, è ampio, un SCT da 11" impiegherà anche 2 ore per andare in temperatura, il tuo 70/900 in 10 minuti è a posto.
diversa è la turbolenza atmosferica, quello è il seeing e trovi diversi thread nel forum che ne spiegano cos'è.
per qualsiasi cosa leggi il Vademecum che trovi nella mia firma.
Re: temperatura/turbolenza
grazie mille rapido ed esaustivo come al solito.
Re: temperatura/turbolenza
Come detto, la temperatura per il tuo conta poco, poco non vuol dire niente, se lo metti fuori a 0 gradi e in casa ne hai 20 un attimino prima di usarlo è consigliabile. La turbolenza atmosferica disturba anche un 70ino, con calma piatta vedresti molto meglio anche tu.