Allegati: 1
Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
Buonasera a tutti ho letto un articolo che parlava di una gigantesca macchia solare che sta anche causando problemi alle onde radio sulla Terra e quindi ho provato a riprenderla con il Mak 127 dal balcone. Davvero gigantesca. Qui l'articolo https://www.ansa.it/canale_scienza_t...825eb6791.html
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
Bravissimo. Stavo per avvisare tutti e ho visto il tuo...Ottimo;)
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
Ti ringrazio.. ho usato la tecnica elementare.. 950 frames in luce bianca con astrosolar. Chi ha un telescopio solare farà molto meglio di quel che ho fatto io :)
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
Il primo gruppo serio da... quando...ho perso il conto oramai
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
Complimenti!
Sto seriamente pensando di rispolverare la Heq5, l'acro 150mm ed il prisma di herschel :)
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
Bella! domani sarà ancora visibile? causa lavoro ormai esco di casa che c'è ancora buio e ritorno che è già buio un'altra volta...Domani pomeriggio danno relativamente poco nuvoloso, e non avendo ancora osservato il Sole con il nuovo telescopio vorrei buttarci l'occhio (e magari la QHY)
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
spero tu abbia tutti i filtri necessari!
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
oddio mi fai impensierire...in che senso "tutti i filtri"? ho l'astrosolar per visuale, ne servono altri? ho sempre osservato solo con quello, col vecchio telescopio
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
Bene, controlla che l’astrosolar non sia sgualcito nè abbia crepe. Se è in buono stato mettilo con fiducia e accosta l’occhio all’oculare. Vedrai le macchie gigantesche.
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
astrosolar va bene, come dice Richard controlla sempre prima la sua integrità!