Re: M42 - Nebulosa di Andromeda
Ma è Orione, non Andromeda...
Re: M42 - Nebulosa di Orione
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
Ma è Orione, non Andromeda...
Che figura!!!!!!!!
Corretto.
Re: M42 - Nebulosa di Andromeda
Hai ottenuto una bella foto, visto i mezzi, rincara un po' la messa a fuoco, poi magari fai più riprese e più brevi così ti vengono le stelle meno cicciotte..;)
Re: M42 - Nebulosa di Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Hai ottenuto una bella foto, visto i mezzi, rincara un po' la messa a fuoco, poi magari fai più riprese e più brevi così ti vengono le stelle meno cicciotte..;)
La messa a fuoco è il punto dolente del focheggiatore del mio telescopio, devo trovare il modo di sostituirlo ma ancora non ho trovato come.
Le stelle meno cicciotte erano infatti proprio il mio prossimo obiettivo.
Re: M42 - Nebulosa di Andromeda
Se il tuo focheggiatore non ha il blocco della messa a fuoco, potrebbe spostarsi con il peso della camera, il blocco lo puoi creare, smonti il focheggiatore, non tutto dal tubo dell'ottica solo il tubo interno del fok, fai un foro sopra al tubo esterno, ci incolli un dadino e poi al dado avviti un bulloncino a pomello che puoi avvitare per bloccare il focheggiatore, giusto puntando sul fok che non si sposti..
Re: M42 - Nebulosa di Orione
Come inizio non e' male, come gia' detto devi sistemare il fuoco, oltre a trovare il modo di bloccarlo, cerca anche di utilizzare una maschera di Bahtinov se riesci per trovare il punto di fuoco giusto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lquaggi
ma visto che ho capito che la mia aspirazione è l'astrofotografia, a Natale mi regalo la montatura AZ-GTi GoTo WiFi della Skywatcher con la modifica Equatoriale.
Ecco, su questo pensaci bene perche' non e' una montatura che nasce per fare astrofotografia nonostante sia indubbiamente interessante se abbinata al cuneo equatoriale...
Se punti all'astrofotografia pensa ad un setup dedicato, non a via di mezzo.... alla fine ti troverai limitato da questo montatura...
Re: M42 - Nebulosa di Orione
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
Ecco, su questo pensaci bene perche' non e' una montatura che nasce per fare astrofotografia nonostante sia indubbiamente interessante se abbinata al cuneo equatoriale...
Se punti all'astrofotografia pensa ad un setup dedicato, non a via di mezzo.... alla fine ti troverai limitato da questo montatura...
Ho dato un'occhiata sui negozio on line, le equatoriali con goto e un carico sopra i 5kg costano un botto...
Re: M42 - Nebulosa di Orione
Si, sono daccordo, costano...
Nella fotografia astronomica la montatura ha una influenza notevole sul costo totale del set up.. Dipende alla fine da che risultati si vogliono ottenere.
A lungo termine, se la fotografia davvero ti appassiona vedrai che la AZ convertita in equatoriale ti stara' presto stretta...vuoi per il carico massimo sopportato, vuoi per lo stazinamento, vuoi per la stabilita' in se.... e la vorrai cambiare..Poi non e' che voglio generalizzare, c'e' chi la usa con profitto ma spesso sono persone con un bel bagaglio di esperienza e che riescono a far lavorare in maniera ottimale ogni setup.
Io partirei con un setup dedicato, magari anche cercando nel mercato dell'usato se non vuoi investire tantissimo , ma almeno parti in maniera giusta...
Una cosa pero' mi sento di suggerire a chi inizia.... Se la fotografia astronomica piace , non risparmiate sulla montatura, una montatura stabile ed efficiente e' il cuore di tutto il sistema.