Visualizzazione Stampabile
-
telescopio usato
Carissimi,
scusate se sono scomparso, ma dopo la nascita di mia figlia, ad inizio anno ho perso mia madre e mio suocero.... poi a lavoro ci hanno messo in fis (fondo salariare intefrativo), tutto quello che avevo messo via, l'ho dovuto spendere pre nesessità.
Volevo sapere se conoscete un sito serio per acquistare un mak 127.
Ho cercato un pò in giro, ma ne ho trovati pochi e non prorpio in buone condizioni.
In zona Viterbo o zone limitrofe conoscete qualche negozio valido, che tratti anche usati?
grazie a tutti per l'aiuto.
p.s.: Visto che sono un neofita, sul mak 127, avete da consigli su lenti ed accessori per partire bene con l'osservazione?
altre soluzioni? del tipo un 150/750 su eq5... mi sarevve piaciuto un rifrattore, ma il budget al momento è limitato.
-
Re: telescopio usato
Per prima cosa condoglianze, purtroppo questo è un anno da dimenticare.
Mak e Newton sono diversi come telescopi, io ti consiglierei più un 150/750 ad un mak 127 perché ti permetterà una più ampia possibilità di osservazione.
Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk
-
Re: telescopio usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideGallotti
Per prima cosa condoglianze, purtroppo questo è un anno da dimenticare.
Mak e Newton sono diversi come telescopi, io ti consiglierei più un 150/750 ad un mak 127 perché ti permetterà una più ampia possibilità di osservazione.
Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk
Grazie per le condoglianze, mai madre è morta per un cancro al pancreas, mio suocero per un tumore al cervello... diciamo fortunatamente prima del covi-19. anno bisesto, anno funesto!!!
Anche io avevo visto per il 150/750, ma le dimensioni sono grosse e speravo in qualcosa di più trasportabile e con il goto.. volevo addentrarmi nell'astrofotografia.
Da neofita è meglio partire per gradi... abitando in centro, vorrei portare il telescopio dal primo piano fino in terrazza, dove posso avere più spazio di manovra... qui l'inquinamento luminoso, c'è sono circondato da pali di luce... spostandomi più in alto spero di percepirne meno (ma non so quanto sia vero).
li cerco usati perchè al momento non ho grandi disponibilità economiche... e poi sono 40 anni che aspetto... vorrei che anche mia figlia si appassioni... un giorno.
-
Re: telescopio usato
Condoglianze! Capisco bene la tua situazione: nel giro di meno di un anno, mia moglie ha perso il lavoro, poi è mancata mia madre e infine la sua... :cry:
Son periodacci che arrivano e passano. Se uno resiste e non si schianta, acquista una forza interiore che poi lo sostiene.
-
Re: telescopio usato
intanto condoglianze, per tornare al tema del forum bisogna che faccia una domanda brusca e diretta... a quanto ammonta il nuovo budget?
-
Re: telescopio usato
Condoglianze sincere e, credimi, ben consapevoli anche da parte mia.
So cosa vuol dire vivere un "cluster" di disgrazie, sembra che la statistica si accanisca come se avesse puntato un bersaglio.
A tanti di noi è capitato e capita nella vita di vivere un annus horribilis. Se ne esce. Ci vuole un tempo di metabolizzazione, ma è vero, non retorica, che dopo si hanno le spalle nettamente più larghe. Di molto. E se ne godono i frutti anche nella serena determinazione con cui in seguito si affrontano problemi più risolvibili (purtroppo ad esempio ci sono problemi di salute di alcuni tipi specifici la scienza ancora è impotente nei paesi più avanzati sul piano medico come il nostro... immaginati nel terzo mondo).
Tornando ai telescopi, per alleggerire, visto che non hai preclusioni sull'usato, penso di poterti aiutare perché ormai sul genere mi son fatto tanta esperienza, e mi son reso conto che VERAMENTE con un po' di pazienza e d'occhio si può comprare materiale assolutamente perfetto a prezzi di saldo. Essendo su Roma e recandomi ogni tanto a Tarquinia (ogni volta che c'è occasione grazie agli amici del GRAG) o vicino Canepina all'Osservatorio dei Cimini, incrociarci dalle parti tue sarebbe piuttosto facile, per cui mi offro 'seriamente' - se capita qualcosa di buono - di selezionartelo e vedertelo qui sulla Capitale di persona.
Si possono comprare cose ottime a prezzo veramente, veramente sorprendente. Unica condizione: non darsi un tempo definito e piuttosto breve per completare il processo. Le occasioni "capitano". Non fra otto mesi. Ma nemmeno fra mercoledì prossimo pomeriggio e martedì quell'altro mattina. E permettono anche di acquistare a step, sulla base della progressiva disponibilità.
A naso (ma bisognerebbe definire meglio la cosa capendo di più del tuo sito) sarei più da Mak 127 o C6 che da 150 f/5 che sconta un poco l'apertura limitata associata alla focale corta. Se dovessi propendere per un Newton, ti consiglierei un 200/5 che ancora è gestibilissimo da una EQ5. Ed è una taglia sulla quale di occasioni oh, se ne capitano (ma non può essere gestito bene da meno di una EQ5).
-
Re: telescopio usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
intanto condoglianze, per tornare al tema del forum bisogna che faccia una domanda brusca e diretta... a quanto ammonta il nuovo budget?
Grazie,
dall'ultima volta che ci siamo visti a Tarquinia... poi mi ero messo a leggere sul forum sporadicamente.
Ho ancora il tuo numero ma non ho voluto disturbarti,perchè volevo fare chiarezza... diciamo che al momento il budget è un pò basso 400 euro.
Devo pagare la successione ed i lavori al cimitero (lapide, loculo).... ecco perchè puntavo sull'usato... potrei attingere alla carta di credito... ma sono fermo da lavoro da 11 mesi.
-
Re: telescopio usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
A naso (ma bisognerebbe definire meglio la cosa capendo di più del tuo sito) sarei più da Mak 127 o C6 che da 150 f/5 che sconta un poco l'apertura limitata associata alla focale corta. Se dovessi propendere per un Newton, ti consiglierei un 200/5 che ancora è gestibilissimo da una EQ5. Ed è una taglia sulla quale di occasioni oh, se ne capitano (ma non può essere gestito bene da meno di una EQ5).
Grazie per le condoglianze e per il tuo aiuto.
Al momento non ho fretta viste le altre spese in corso.... sono anni che aspetto... da quando due traslochi fa, il mio telescopio degli anni 70 sparì (era un giocattolino, ma ci passavo tutte le notti)
Grazie di cuore
-
Re: telescopio usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phanuel72
... diciamo che al momento il budget è un po' basso 400 euro.
Sono un sacco di soldi! Lasciami lavorare... :biggrin:
(... :thinking: ... mmmh... ...dov'è che avevo riposto passamontagna nero e taglierino?)
-
Re: telescopio usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Sono un sacco di soldi! Lasciami lavorare... :biggrin:
(... :thinking: ... mmmh... ...dov'è che avevo riposto passamontagna nero e taglierino?)
... da qualche parte posso ancora attingere.....per ora parto da qui, poi più avanti potrò disporre d'altro... vediamo cosa riesco a racimolare...