Allegati: 3
Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
Ciao a tutti amici e amiche del forum, chi non ha un vecchio smartphone in casa che giace in un cassetto inutilizzato da tempo?
ebbene è possibile ridare vita e uno scopo al suddetto telefono con una piccola applicazione utile nei giorni di gelo invernali
bisogna avere un supporto per smartphone che si adatto agli oculari, ne esistono di vari tipi, io me lo sono stampato con la stampante 3d ed è questo qui
Allegato 41539
gli ho poi fissato lo smartphone avendo cura di centrare perfettamente la fotocamera posteriore nel centro del supporto, la parte che si andrà ad infilare o fissare all'oculare
Allegato 41540
lo smartphone è un samsung galaxy s3, ma va bene uno qualsiasi
si deve scaricare una applicazione che si chiama droidcam, che potete trovare sullo store per android, non so se esiste anche per iphone, ma credo che comunque esista qualcosa di simile, in pratica serve per utilizzare lo smartphone come webcam per il pc tramite un router wifi, c'è anche a pagamento, ma va benissimo anche la versione free
una volta scaricata l'app basta avviarla e mettere a fuoco tramite l'anteprima che verrà visualizzata sullo schermo del telefono, e poi con il tasto apposta dell'app spegnere la retroilluminazione per non consumare inutilmente la batteria dello smartphone, successivamente basterà avviare un browser qualsiasi sul pc in casa al calduccio e inserire nella barra degli indirizzi l'indirizzo che viene visualizzato nelle impostazioni dell'app, di solito è una cosa tipo 192.168.1.48:5050 o simile...
a questo punto si aprirà una scheda dove vedremo ciò che sta inquadrando il telescopio alla risoluzione che sceglieremo in base alla risoluzione massima che ci permette la fotocamera del telefono, con un poco di lag dovuto alla connessione wifi, ma per immagini statiche quali possono essere la luna o pianeti dovrebbe essere ininfluente, io ho provato di sfuggita sulla luna in un raro momento in cui il tempo lo permetteva in questi giorni di pioggia e mi sembrava funzionare bene
dal browser sul pc possiamo regolare la messa a fuoco ( dello smartphone ) il bilanciamento del bianco, risoluzione, frame rate, possiamo scattare foto sia memorizzandole nel pc sia sulla memoria dello smartphone, accendere il flash ( sullo smartphone ) ma per questo utilizzo è abbastanza inutile, e registrare l'audio
Allegato 41541
Re: Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
Interessante non conoscevo quell'app, grazie. Tra l'altro, mi hai fatto venire in mente che per Android esiste strcpy, una applicazione per PC/Linux/Mac che sfrutta un funzionalità (in origine pensata per sviluppatori) per visualizzare lo schermo del telefono ed utilizzarlo completamente da remoto.
Re: Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
@DavideP grazie per la condivisione!
due domande ed una richiesta :angel:
- come fissi il supporto all'oculare?
- come fissi il telefono al supporto?
- potresti pubblicare (o linkare) il file stl per la stampa 3D?
Grazie ancora e buone feste!
Re: Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
Citazione:
Originariamente Scritto da
gspeed
Interessante non conoscevo quell'app, grazie. Tra l'altro, mi hai fatto venire in mente che per Android esiste
strcpy, una applicazione per PC/Linux/Mac che sfrutta un funzionalità (in origine pensata per sviluppatori) per visualizzare lo schermo del telefono ed utilizzarlo completamente da remoto.
Magari si potrebbe usare anche il telefono collegato all'ingresso di rete della montatura per farla muovere e puntare gli oggetto combinando i due sistemi
Re: Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
Citazione:
Originariamente Scritto da
mbrio76
@
DavideP grazie per la condivisione!
due domande ed una richiesta :angel:
- come fissi il supporto all'oculare?
- come fissi il telefono al supporto?
- potresti pubblicare (o linkare) il file stl per la stampa 3D?
Grazie ancora e buone feste!
Il supporto è ad incastro, stampato preciso per entrare nel baader zoom, però gli ho messo comunque delle vitine di sicurezza, mentre il telefono l'ho brutalmente attaccato col biadesivo :D tanto non lo usavo più
Potrei linkare volentieri i file per la stampa, ma no saprei come...o dove...qui non mi sembra che si possano allegare file .zip
Re: Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
Ah ok :D
Stavo giusto pensando di stamparmi un supporto (mi sono regalato la stampante per Natale :whistling: ); quelli che ho trovato in rete sono complessi, volevo provare qualcosa di semplice per iniziare ed il tuo mi ha colpito proprio per la semplicità!
Magari il telefono si potrebbe fissare con degli elastici :confused:
Ti ho mandato la mia mail in messaggio privato, riesci a mandarmi il file stl ?
Grazie ancora!
Re: Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideP
Magari si potrebbe usare anche il telefono collegato all'ingresso di rete della montatura per farla muovere e puntare gli oggetto combinando i due sistemi
Cavoli sì! Se la montatura può essere comandata dal cellulare. Non mi sembra di aver visto app e connettori per questo scopo con le montature commerciali... ma funziona di sicuro per aGotino :cool:
Re: Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
Citazione:
Originariamente Scritto da
mbrio76
Ti ho mandato la mia mail in messaggio privato, riesci a mandarmi il file stl ?
certamente, quando torno a casa provvedo ;)
@gspeed so che esistono dei cavi da micro usb a spinotto di rete che si usano per modificare i firmware dei droni, però non so se possono essere usati ( o come farlo ) anche per questo scopo e soprattutto non saprei se sarebbe possibile sfruttare la connessione wifi visto che è già impegnata per trasmettere le immagini
Re: Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideP
dal browser sul pc possiamo regolare la messa a fuoco ( dello smartphone ) il bilanciamento del bianco, risoluzione, frame rate, possiamo scattare foto sia memorizzandole nel pc sia sulla memoria dello smartphone, accendere il flash ( sullo smartphone ) ma per questo utilizzo è abbastanza inutile, e registrare l'audio
Allegato 41541
Ciao, ho installato l'app sullo smartphon e scaricato il browser, ma non mi permette di fare foto o fare altre regolazioni. E' necessario comprare la versione pro per fare foto?
Re: Camera proiezione oculare WiFi a costo zero
A me con la versione base le foto le salva, non so se nel frattempo hanno cambiato qualcosa con i vari aggiornamenti e non si possono più fare le foto e bisogna per forza acquistare la versione droidcamx
Altrimenti la versione droidcamx vecchia c'è su aptoide