Per gli esperti astrofotografi del forum condiviso questo articolo nel quale si parla di un programma gratuito che a detta di chi lo usa è straordinario
https://skyandtelescope.org/astronom...lucky-imaging/
Visualizzazione Stampabile
Per gli esperti astrofotografi del forum condiviso questo articolo nel quale si parla di un programma gratuito che a detta di chi lo usa è straordinario
https://skyandtelescope.org/astronom...lucky-imaging/
Davvero interessante, grazie per la condivisione! Purtroppo il mondo dell'imaging planetario soffre di una mancanza congenita di programmi professionali (mai capito perchè), quindi nuove risorse sono sempre ben accette.
Forse perché non siamo un mercato abbastanza grande per giustificare l'investimento di Microsoft/Apple o chi per loro?
Comunque ImPPG mi sembra lavorare bene anche sui pianeti, in particolare ho rielaborato un'immagine di Marte presa con il C6 a 3000 mm e la ZWO ASI 385MC.
Ho scoperto, anche con una rapida ricerca su Google, che ImPPG converte le immagini RGB in grayscale e che per ottenerle a colori bisognerebbe processare per canale.
Per questo test mi va bene il grayscale.
Originale:
Allegato 41604
ImPPG deconvoluted:
Allegato 41605
Migliora decisamente la resa su Hellas e la visibilità di Schiaparelli sul limbo Ovest, ma in realtà un po' tutti i dettagli.