Adattatore per Smartphone al Telescopio
Salve a tutti sarei intenzionato ad acquistare un adattatore per fare video sulla Luna e pianeti più luminosi ecc,c è qualcuno che abbia qualche esperienza in merito su questo adattatore nexyz celestron, volevo sapere se e compatibile con l oculare Baader Oculare zoom Hyperionse se e adatto con tutti i smartphone di nuova generazione e se gli attacchi posso premere i pulsanti laterali del telefono. Grazie e buone feste a tutti
Re: Adattatore per Smartphone al Telescopio
Ho quell'adattatore che uso ogni tanto e mi ci trovo bene ( anche se non ho assolutamente esperienza con altri adattatori ); penso si adatti ad ogni oculare perchè la parte che si aggancia all'oculare ha una regolazione molto ampia. ha la possibilità di essere regolato sui 3 assi : su-giù, destra-sinistra, avanti-indietro in maniera abbastanza fluida e precisa. Ho un iPhone7 e l'adattatore va bene e non preme nessun pulsante laterale; anche l'inserimento dello smartphone e semplice perchè le alette laterali hanno delle molle delicate che tengono bene ma non danno l'idea di poter rovinare il telefono.
Re: Adattatore per Smartphone al Telescopio
Ciao guidodema grazie della risposta ,volevo chiederti ancora una cosa , è possibile far ruotare l'adattatore all'angolo che mi pare in modo da registrare video in verticale?
Re: Adattatore per Smartphone al Telescopio
Si puoi farlo, dopo aver fissato il cellofono all'adattatore e regolata la posizione relativa alla lente frontale dell'oculare, ti basta allentare la "pinza", ruotare il tutto alla bisogna e poi rifissarla.
Oppure, tutto come sopra, ma (dopo aver allentato il blocco del portaoculari) ruoti direttamente l'oculare con tutto l'ambaradan.
Re: Adattatore per Smartphone al Telescopio
Ti ringrazio della risposta Angelo, da come parli presuppongo che questo adattatore l hai provato, in due parole come ti sei trovato?
Re: Adattatore per Smartphone al Telescopio
Lo posseggo, durante le osservazioni pubbliche è diventato un must, vista la solidità e semplicità d'uso, c'era la fila di persone col cellofono in mano per portarsi a casa il ricordino della Luna o di qualche altro evento celeste. :biggrin:
Per me è ottimo, la "pinza" può accogliere oculari con un diametro del corpo di circa 66 mm (sono pochi gli oculari con una larghezza maggiore), le cremagliere sono molto solide e precise e giusto per darti due misure, può accogliere cellofoni con larghezza fino a 95 mm con buona solidità (oltre, la zanca è quasi a fine corsa e rischia di "ballare") e un'altezza tra fotocamera e bordo inferiore del cellofono (quello di appoggio) di circa 160 mm.
Re: Adattatore per Smartphone al Telescopio
Perfetto Angelo ancora grazie, adesso devo solo decidere dove lo ordino, il prezzo mi sembra che si aggira intorno ai 59 euro .
Re: Adattatore per Smartphone al Telescopio
Confermo la possibilità di poter ruotare il portacellulare sull'oculare o ruotare l'oculare con tutto l'ambaradan attaccato.
Re: Adattatore per Smartphone al Telescopio
Ragazzi è possibile che tutti i rivenditori riaprono 11 gennaio:blush:, non riesco a ordinare l adattatore, e rimasto solo amazon li vado anche a risparmiare 15 euro .
Re: Adattatore per Smartphone al Telescopio
Salve Ragazzi l adattatore Celestron e arrivato non vedo l'ora di spararci 500/600 ingrandimenti sulla Luna
https://imgur.com/a/cuDPiJa
https://imgur.com/a/lLGTCTl