Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
Di seguito la mia prima ripresa di una nebulosa (M42) tra un temporale ed uno scroscio.
Lo so, non è granché... :vomit:
Strumenti utilizzati:
Tubicino da 114
Montatura EQ con rotelline a mano
Samsung A51 su supporto instabile
Sito di ripresa:
Balcone primo piano con vari lampioni altezza secondo piano. Però affaccio ad est...
Software elaborazione:
DSS (con vari messaggi di errore/allert:wtf:)
Gimp
Dettagli ripresa:
formato originale jpg
78 scatti da 0,5 sec a 800 iso
:biggrin::biggrin::biggrin:
Allegato 41811
Allegati: 1
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
Beh la mia prima, con una ETX-80 e una camera Meade LPI nel lontano 2007, fu così:
Allegato 41813
Quindi non hai iniziato male, si tratta solo di impegnarsi per migliorare! ;)
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
Bisogna pur iniziare da qualche parte no? [emoji6]
Orione è una di quelle nebulose che da la spinta verso questo mondo.
Considerando tutto non è male! Bisogna continuare e migliorare piano piano.
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
abbiamo iniziato tutti così, la strada è lunga, ma come ha detto Gianluca si procede piano piano e i risultati arriveranno... comunque, controlla se il tuo cellulare ha la possibilità di scattare in raw, il jpeg é un formato già compresso e perdi molte informazioni su cui lavorare in post produzione... avanti così con tenacia! ;)
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicobugi
controlla se il tuo cellulare ha la possibilità di scattare in raw, il jpeg é un formato già compresso e perdi molte informazioni su cui lavorare in post produzione...
Ciao,
ho controllato e purtroppo scatta solo in jpeg. Infatti con DSS non posso elaborare dark, ecc.ecc..
Ho però controllato il sensore montato. Ha dimensioni importanti per un smartphone, 1/2". Però ha anche un numero esagerato di Px 8000x6000 e da quanto ho letto questo crea maggior rumore rispetto ad un numero di pixel più grandi, anche se meno numerosi.
In questo caso dovrei aumentare il tempo di esposizione per abbassare l'ISO e ridurre il rumore (credo) ma poi le stelle si allungano non avendo un inseguimento motorizzato. In ogni caso tempo permettendo proverò con un ISO più alto.
Grazie per l'incoraggiamento, per chi si è avvicinato a questo mondo da pochissimo tempo partendo senza cognizioni astronomiche o fotografiche.
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Di seguito la mia prima ripresa di una nebulosa (M42) tra un temporale ed uno scroscio.
Lo so, non è granché... :vomit:
Niente niente male! Io pagherei per riuscire a fare una foto così!!! La butto là, un filtro anti inquinamento luminoso potrebbe servire? Bravo[emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio H8166 utilizzando Tapatalk
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
alfredo76
un filtro anti inquinamento luminoso potrebbe servire?
Penso che il filtro, visto lo scarso diametro e quindi la poca luce raccolta, sarebbe controproducente.
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
Mmmmmh si si vero [emoji848]
Inviato dal mio H8166 utilizzando Tapatalk
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Lo so, non è granché
Vorrei farti vedere la mia prima M42 ripresa negli anni '80 col C8 a piena focale su diapositiva senza guida, ma l'alluvione del 2003 se l'è portata via.
Ti sei divertito a riprendere? Ti sei divertito a elaborare? Sicuramente, basta questo per potersi dichiarare vincitori!
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
Tranquillo quello è l'iter che abbiamo intrapreso tutti noi! La soddisfazione più bella la otterrai quando, la prossima volta ne vedrai un pezzetto in più. Allora si che sarai entrato in un vortice che, piano piano ti catturerà sempre più anima e portafoglio!:biggrin: