Allegati: 1
Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa
Ciao a tutti,
è da un po' che non scrivo report osservativi.
Ultimamente sono state poche le serate limpide ma fortunatamente ne ho beccata una decente ieri sera.
In realtà non ho nemmeno fatto in tempo ad acclimatare il telescopio, ad occhio nudo ho notato a sud-ovest Orione in maniera nettamente limpida e ad un orario decente: non potevo farmi sfuggire l'occasione. Tiro fuori la bestia, verifico collimazione e punto su Sirio, qualche turbolenza probabilmente dovuta ad inquinamento atmosferico (essendo in piena città), ma va bene così.
Il mio obiettivo era M42, non avendo ancora né Telrad né altri strumenti in aiuto è sempre una sfida beccare degli oggetti diversi da pianenti e stelle ben visibili. Tuttavia
M42 è la più semplice da puntare quindi non ho avuto particolari difficoltà, in 2-3 minuti era già inquadrata nel 30mm.
Per me è stata la prima volta ed è stato abbastanza stupefacente (allego foto del tutto amatoriale). Credo di aver anche ben distinto l'ammasso stellare del trapezio.
A proposito di ammassi stellari ero così preso bene che ho puntato sull'ammasso aperto delle Pleiadi, beccate anche loro in pochi minuti aiutandomi con Aldebaran (adoro il nome di questa stella, fa troppo simpatia). L'unica cosa è che non ho visto una particolare luminosità delle sette sorelle. Non mi aspettavo di notare una luminosità come se stessi usando Hubble, per carità, diciamo che mi aspettavo una brillantezza maggiore rispetto al resto delle stelle (ma magari è una mia fissazione).
Ad ogni modo ecco il riassunto dell'osservazione:
Orario: 23h00 - 00h00
Posizione: Sud-Ovest - Ovest
Strumenti: Dobson GSO 8" Deluxe + Star walk 2
Cieli sereni a tutti :cool:
Allegato 41925
Re: Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa
Ok niente telrad, ma almeno un comune cercatore?
Con il dob 12 ti consiglio di aspettare mezzanotte, in questo periodo puoi beccare M66 ed M65 nel Leone; e se aspetti un'altra oretta anche tutta la catena di Markarian anche se nei prossimi mesi sarà più facile averli ad elevazioni maggiori
Re: Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
Ok niente telrad, ma almeno un comune cercatore?
Ho dimenticato di dirlo: ho un cercatore 8x50 :)
Re: Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa
Immagino che la foto sia stata fatta da uno smartphone, giusto?
Hai impostato iso ed esposizione prima di farla? o sei andato in automatico?
Re: Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa
@Alby68a si, con lo smartphone veramente alla peggio, in automatico.
Re: Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa
Si, è una bella gratificazione.
Anche per me M42 è stata la prima nebulosa che ho potuto osservare.
Con lo smartphone puoi comunque fare delle foto interessanti.
Mi sono divertito a fare diverse foto o filmati.
Re: Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa
"in 2-3 minuti era già inquadrata nel 30mm." .... Ma è una battuta spero, o si è inchiodato il dobson e ci voleva Ursus per muoverlo....
Perchè con il famigerato e disprezzato reddino da 20 euro bastano 3 secondi.
Re: Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
"in 2-3 minuti era già inquadrata nel 30mm." .... Ma è una battuta spero, o si è inchiodato il dobson e ci voleva Ursus per muoverlo....
Perchè con il famigerato e disprezzato reddino da 20 euro bastano 3 secondi.
Caro @Huniseth mi dispiace deluderti ma sono minuti veri (citando la pubblicità della Wind di qualche tempo fa). Non ho un Red Dot e ho solo un cercatore, e considerando la mia abilità ci ho messo anche poco :)
Cieli sereni.
Re: Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa
:wub::wub::wtf::shock::sad: .. e si che eri avvisato....... il reddot/e fratelli è indispensabile più degli oculari. (perchè se non inquadri l'oggetto che guardi?)