Allegati: 1
non solo Stellarium, ma anche Celestia!
Stellarium e Celestia sono due programmi che come sapete utilizzo molto nei miei articoli...
Stellarium per PC viene aggiornato almeno una volta al mese , mentre la versione per mobile è ferma, ma è perfettamente funzionante
Celestia invece (come dico spesso negli articoli) è un po' vecchiotto ed i programmatori originari avevano creato un nuovo progetto che però non è stato mai divulgato ed è difficile saperne qualcosa.
Recentemente invece è stato inserito in un nuovo server, con tanto di forum nuovo e la piacevole sorpresa è il fatto che l'anno scorso hanno ricominciato a generare nuove versioni e tra queste c'è anche quella per mobile!
A questo link trovate un po' di tutto sulla nuova versione (che non ho ancora installata dato che prima voglio fare il backup...), mentre a quest'altro link si parla della versione per mobile (Android, iOS e altri market orientali).
La versione per android l'ho invece scaricata subito e devo dire che è ottima quasi come la versione per PC e fa davvero piacere ad esempio navigare sul tablet tra gli anelli di Saturno!
Allegato 42006
ovviamente mancano tutti i comandi da tastiera (a meno di non connetterla al dispositivo (cosa che ancora non ho provato) ma sulla destra c'è un menu verticale davvero ben fatto...
è scritto che è pure presente la possibilità di portare sul dispositivo mobile gli addon del PC: ora provo e vediamo se e come funzionano.
rimanete sintonizzati! :whistling:
Re: non solo Stellarium, ma anche Celestia!
Ah sono contento che Celestia sia stato preso di nuovo in mano da qualcuno, era fermo da tantissimi anni. Io lo installai la prima volta nel 2006.
Re: non solo Stellarium, ma anche Celestia!
Grazie per Celestia, non lo conoscevo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
...Stellarium per PC viene aggiornato almeno una volta al mese , mentre la versione per mobile è ferma, ma è perfettamente funzionante...
Riguardo Stellarium mobile, non è ferma ma i due fratelli francesi han cambiato strategia: c'è ora la versione "Free" che ha qualche funzionalità in meno di quella precedentemente a pagamento, e da quella free è possibile passare alla "plus" a pagamento - la nuova plus ha funzionalità simili a skysafari (controllo telescopio, log osservazioni) etc. Entrambe sono aggiornate spesso. La versione che hai tu (e che ho anche io) era quella da 2.99€, non so se verrà più aggiornata (ma funziona perfettamente, come dici).
Re: non solo Stellarium, ma anche Celestia!
inutile dire che ho appena scaricato la versione Free, :cool: di cui confesso non conoscevo nemmeno l'esistenza :sad: : grazie!
come dici tu la versione che avevo (perché l'ho disinstallata!) era la 1.29.8, quella a pagamento e che aveva un minimo di settaggi possibili, non era più aggiornata e comunque non è nulla a confronto con la main version per PC!
la versione Free è decisamente spartana, con poche funzionalità base, seppur ben curate!
ovviamente mi solletica molto la versione Pro...
Re: non solo Stellarium, ma anche Celestia!
Accidenti, avrei dovuto dirti di non disinstallarla! Comunque, puoi provare la Plus per un mese c'è l'opzione (1.19€ al mese se non erro). La Free non ha neanche la possibilità di mettere le griglie equatoriali...
Re: non solo Stellarium, ma anche Celestia!
no, non l'avevo disinstallata ancora! ;)