Visualizzazione Stampabile
-
Collimazione C8
Salve a tutti.
Ho da circa venti giorni un C8 che ho preso usato.
Il tempo è brutto da venti giorni...
Vorrei provare a collimarlo ma non ci sono le condizioni.
Chiedo: se puntassi un laser su una parete distante e usare il punto luce ottenuto come se fosse una stella... sarebbe possibile tentare una collimazione?
L'idea è stramba quindi comprendero' il tacito dissenso.:biggrin:
-
Re: Collimazione C8
Aspetta una stella per lo star test
Il C8 tiene bene la collimazione, quindi non è detto che devi ritoccarlo
Collimarlo è facile, ma se non è proprio fuori tienilo come è per un po’ e poi ci pensi
-
Re: Collimazione C8
a quale distanza dal telescopio la metteresti questa stella artificiale e di quale dimensione sarebbe?
-
Re: Collimazione C8
La distanza sarebbe sui 30 metri.
Ma la tua domanda, suppongo, già mi dice che ingrandendo il punto laser la collimazione non potrà più effettuarsi..
-
Re: Collimazione C8
Le stelle artificiali sono fibre ottiche molto sottili
-
Re: Collimazione C8
Citazione:
Originariamente Scritto da
rocko
La distanza sarebbe sui 30 metri.
Ma la tua domanda, suppongo, già mi dice che ingrandendo il punto laser la collimazione non potrà più effettuarsi..
esatto!
-
Re: Collimazione C8
Considerato che per stelle artificiali fatte con le classiche fibre ottiche da 20 micron, si dovrebbe porre lo strumento a una distanza almeno 50 volte la sua focale (almeno 100 m per il C8), dubito che un laser (con fascio di qualche mm) abbia una qualsiasi utilità per la collimazione.
-
Re: Collimazione C8
Mi congedo dalla discussione ringraziando tutti voi che siete intervenuti e, come sempre, siete stati fondamentali.