Consiglio oculari a grande campo
Ciao a tutti gli amici del forum, scrivo con la speranza che qualcuno possa aiutarmi a risolvere i miei dubbi.
Ho acquistato finalmente un dobson da 10 che mi arriverà domani, preso usato per risparmiare. Il tele è in ottime condizioni ma non ha nessun oculare in dotazione, ed avendo solo un 25mm kellner in dotazione al telescopio precedente per i bassi ingrandimenti, mi sono deciso a comprare qualcosa di più consono. (la restante dotazione sono un xcel lx 12mm e un plossl omni 9 con barlow).
L'idea è puntare su qualcosa di qualità che possa usare per un po' di anni prima di cambiare, da usare sia come oculare cercatore sia per osservare oggetti estesi (quindi coma ridotta per quanto possibile su un f5 e focale lunga ma non sopra i 30). budget sui 150 euro...ho già adocchiato qualcosa e mi farebbe molto piacere aver qualche riscontro da chi li possiede o li ha provati.
-Explore scientific 24 mm 68 gradi, lo prenderei circa a 80 euro quindi ne rimarrebbero un po' per altro (uhc? un altro oculare?).
-maxvisiOn 24mm 82 gradi, il clone e.s di aliexpress, non mi fido molto ad acquistarlo e se qualcuno sapesse dirmi com'è la serie sarebbe di grande aiuto, sui 160 euro (in alternativa il 24mm es 82 ma devo trovarlo usato)
- baader aspheric 31mm...anche questo dovrei cercalo usato, mi spaventa un po' la resa ai bordi
-xcel lx 25mm...trovato a 60 euro, meno campo e qualche problema con la polvere e parallasse però costo davvero basso
-marche varie e soliti oculari di circa 30mm e 70 gradi di campo, se ne avete da consigliare.
Altrimenti qualsiasi considerazione su altri oculari o accessori è molto gradita, consigli vari e opinioni sull'ipotetica spesa.
Grazie mille a tutti per il tempo che mi dedicherete
Re: Consiglio oculari a grande campo
Magari uno alla volta, ma da 82º; e te lo dice uno che li ha da 70...
Re: Consiglio oculari a grande campo
Grazie Angelo, nel frattempo aspetto che qualcuno che ha gli oculari in questione o simili dica la sua...sta sera tutti molto timidi:whistling:
Allegati: 1
Re: Consiglio oculari a grande campo
Ho questo, marchiato Meade 24mm, penso sia quello che intendi tu...(vedi moneta da € 1 per dimensioni)
Allegato 42525
Un buon oculare a grande campo, un po' impegnativo nella manipolazione notturna per via delle dimensioni e peso (siamo oltre gli 800 gr.) però ti permette il doppio di Perseo oppure la coppia M81-M82 ed è per me un ottimo step intermedio tra il cercatore ottico e il 14mm che uso più spesso.
Lo userei probabilmente di più se non avessi in valigia anche il 18mm da 2" Expl. Scientific che, seppur con campo visivo più ridotto, è più leggero e non ti sembra una bomba a mano ! ;)
Allegati: 1
Re: Consiglio oculari a grande campo
In effetti, gli oculari da 2" hanno come minimo le dimensioni di una SRCM.
I miei sembrano lattine da bibita e siamo sui 450g.
Allegato 42526
Re: Consiglio oculari a grande campo
su un dobson a 50x non sono gli 82° a fare la differenza... anzi... escono fuori proprio le inevitabili magagne ottico/geometriche tipiche degli UWA.
la ES nella serie da 68° ha trovato la perfezione, lo dico avendo il 34mm, se lo trovi alla cifra che dici è un affare e ti rimangono soldi in tasca per ulteriori acquisti.
Re: Consiglio oculari a grande campo
Parli proprio tu, che hai un 100º?🤣
Va bene, è di corta focale...
Dipende da cosa si vuole. Un oculare 30-31mm da 82º sfrutta tutto il campo reale massimo del Dobson 250.
La coma è ovviamente abbastanza accentuata e ci vorrebbe un correttore di coma, se tale oculare si usa per l'osservazione, ma non indispensabile se andrà a fare da oculare cercatore.
Il guaio è che costano un fottìo...
Personalmente, tutto quel nero intorno al campo visivo degli oculari da 70º dà fastidio.
Re: Consiglio oculari a grande campo
io ho un tecnosky da 2" 30mm UFF 75° e devo dire che sia sui rifrattori 120/600 che sul 102/1000 mi ha soddisfatto parecchio, certo che dalla correzione geometrica forse mi aspettavo di più anche se scrivono che nasca per i rapporti veloci...come oculare cercatore direi che possa andare bene, certo che il prezzo adesso è €189
https://www.tecnosky.eu/index.php/pr...d-30mm-75.html
Re: Consiglio oculari a grande campo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Parli proprio tu, che hai un 100º
ma io ho un rifrattore e un SCT, mica un newton... ;)
Re: Consiglio oculari a grande campo
Grazie mille ragazzi, ho visto che il 28mm 68 explore scientific sarebbe ottimo, però esendo da 2 mi limiterebbe in futuro a comprare solo filtri da 2 e spendere molto di più...sono molto indirizzato sul 24mm 68 ma 1,3 gradi di campo non sono moltissimi.
Riguardo il correttore di come ci ho anche pensato ma valuterò tra qualche anno quando farò il prossimo step di diametro