Allegati: 1
18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
Stessa serata descritta in https://www.astronomia.com/forum/sho...872#post384872 (proseguendo con le prove del nuovo strumento C8HD....), ho ripreso questa bellissima nebulosa che tante soddisfazioni dà in visuale.
DSS non riusciva ad allineare le foto perché non riconosceva più di un paio di stelline. Ho quindi calibrato con i dark e i flat le singole pose, poi con Photoshop ho effettuato un leggero e misurato stretch di ognuna di esse, quindi sono tornato su DSS che finalmente è riuscito ad allineare e a mediare le pose, ma non tutte e 114, solo 44 da 20sec ... vabbè la scollimazione e la poca integrazione si vedono tutte nel risultato, ma a me piace lo stesso ;)
Dati di ripresa:
• data: 18 Febbraio 2021
• luogo: Francavilla Fontana, sqm medio 20,4
• telescopio: C8 Edge HD F10 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294mc pro, gain 250, temp -20°C, con filtro Optolong L-eNhance
• no autoguida
• controllo sessione: AsiAir
• pose: 44 immagini da 20 secondi, 201 dark, 61 flat, 31 dark flat
• software: DeepSkyStacker, Pixinsight, Photoshop
https://www.foto-astronomia.it/appli...a-1.1-zoom.jpg
Allegato 42541
Re: 18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
Con f10 e la camera che ti ritrovi, penso che devi pensare ad aggiungere la guida
Probabilmente mi sbaglio, ma le stelle attorno sembrano velate/mosse (problemi di stack?)
La nebulosa è un bel soggetto
Re: 18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
Sì, le premesse della ripresa sono nel post linkato relativo ad un’altra ripresa fatta la stessa sera. Sono le prime riprese fatte col C8HD che risulta scollimato, e non ho ancora l’adattatore per collegare il telescopio guida. Ho anche descritto che con DSS ci sono stati dei problemucci nel riconoscere le stelle ed allineare in modo standard, forse ti è sfuggito 😉
Re: 18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
Ho letto e stavo ripensando invece alla messa a fuoco
Re: 18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
Bravo Zanzao la nebulosa e uscita bene mi piace , le stelle mi sembrano non a fuoco.
Re: 18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
Come mai non usi PI per sommare le foto?
Di solito da molti meno problemi nello sommare le foto rispetto a DSS..
La foto e' molto bella al netto del soggetto e dei problemi che hai avuto... Probabilmente quanto la guida ti funzionera' a dovere sara' piu' redditizio fotografare certi soggetti...