Ieri sera, quasi alle 21, nei cieli di Roma.
Chissā se a qualcuno č capitato di vederlo, io ero da poco rincasato e stavo sbranando la cena.
Video
Visualizzazione Stampabile
Ieri sera, quasi alle 21, nei cieli di Roma.
Chissā se a qualcuno č capitato di vederlo, io ero da poco rincasato e stavo sbranando la cena.
Video
In che senso artificiale?
https://roma.repubblica.it/cronaca/2...zio-292405397/
Nel senso che era forse parte di un satellite artificiale...
"Il bolide o meteora - spiega Gabriele Serafini, tecnico meteorologo di Meteo Lazio - č un frammento di una stazione spaziale o un blocco di materiale roccioso. Questo, nello specifico, era di colore verde, che solitamente č attribuibile ai frammenti di stazioni spaziali".
per ora sposto nel - il cielo a occhio nudo-
C'č la conferma che fosse un sasso spaziale:
http://www.prisma.inaf.it/index.php/...i-preliminari/
La velocitā finale, la bassa quota raggiunta e l'alta inclinazione di ingresso in atmosfera sono tutti dati che fanno ritenere che non sia improbabile l'arrivo a terra di una meteorite riferisce l'INAF - Gli esperti di Prisma sono al lavoro per calcolare l'area interessata da una possibile caduta.