Aiuto per scelta telescopio
Salve a tutti,
volevo un aiuto per la scelta di un telescopio, circa 15 anni fà acquistai un Ziel D:114mm / F:910mm usato per poco tempo osservato soprattutto pianeti e luna, volevo fare uno step successivo di segiuto la check List:
1) Cosa voglio osservare principalmente
Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
Visuale e iniziare Astrofotografia a breve
3) La cosa più importante per me è
Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso
Dalla terrazza spostamenti limitati
5) Il cielo da dove osservo generalmente è
Cielo di città; l'IL è pesante, sono visibili solo i pianeti o le stelle principali.
6) Quando mi sposto
Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto
Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente
20 kg
9) Messa a punto
Non ne voglio sentir parlare!
10) Quando sono sul posto
Voglio iniziare a guardare subito! Spesso
Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata Raramente
11) Per trovare il bersaglio
Non ho tempo, voglio cliccare su un pulsante e trovare l’oggetto
12) Quando ho trovato l'oggetto
Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere
€ 1.000 - 1.300
Grazie per l'auito
Re: Aiuto per scelta telescopio
Citazione:
2) Uso del telescopio
Visuale e iniziare Astrofotografia a breve
Warning! Visuale e fotografia fanno a pugni.
Foto a che livello?
Re: Aiuto per scelta telescopio
A breve vorrei provare a fare qualche foto utilizzo principalmente osservazioni...
Re: Aiuto per scelta telescopio
Questo l'hai già detto.
Se hai aspettative d'un certo livello, dovrai cambiare tutto e forse perdere qualcosa dal lato visuale.
In sostanza, per fare astrofotografia di buon livello, ci vuole come minimo una montatura che, solo lei, assorbirebbe tutto il budget.
Proposta "bipartisan": montatura Skywatcher eq5 Synscan e tubo ottico Newton 150/750. Ci vorrebbe anche il correttore di coma.
Re: Aiuto per scelta telescopio
Per andare sul sicuro ci vorrebbe un eq6r con C8 li vai tranquillo in foto che in visuale, ovviamente con il tuo Budget penso che un newtoniano andrebbe bene, ma se non hai particolare urgenza aspetterei e metterei dei soldini in più sul eq6r e C8 magari sul'usato trovi qualcosa di meno caro del nuovo, cieli sereni
Re: Aiuto per scelta telescopio
C8 per fotografia deep non è proprio l’ideale per iniziare
F10, poi il campo non è piano e ha tutte le rogne di mirror flip ecc
Sarebbe meglio un rifrattore 80 che però non è un gran che in visuale
Quindi anche io direi Newton 150/750 anche se su una eq5 non sarà uno spasso a fotografare
Re: Aiuto per scelta telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
In sostanza, per fare astrofotografia di buon livello, ci vuole come minimo una montatura che, solo lei, assorbirebbe tutto il budget.
Quindi se non ho capito male con questo budget meglio buttarsi su visuale e rimandare la fotografia al prossimo acquisto...
Per solo visuale che mi consigliate in base alla check list?
Grazie
Re: Aiuto per scelta telescopio
Per fare seriamente astrofotografia, considera un investimento di almeno 2500 Euro.
Io mi farei un telescopio facile da usare, ma dalle prestazioni soddisfacenti e che, soprattutto, abbia un costo contenuto. Quando un bel dì ti metterai a fotografare, ti aiuterà ad ammazzare il tempo mentre le foto vanno avanti da sé, senza bisogno del tuo intervento.
Non c'è bisogno di cercare tanto: un piccolo Dobson 150 f8, un 200 f6 al massimo. La spesa è contenuta e se ne sentirai il bisogno, ci metterai su un paio di oculari in più, ma senza spenderci troppo. In fin dei conti, sarà solo un passatempo piacevole e ti sarà d'aiuto per imparare la geografia astronomica.
In alternativa, spendi tutto per la montatura e ci metti sopra un acromatico corto da du' palanche e ti diverti comunque. Ci puoi anche fare foto, così impari a muoverti e fai esperienza.
Quando ti sarai rimpellicciato, magari penserai al passo successivo.
Re: Aiuto per scelta telescopio
Di questo passo ne resterà uno solo... alla highlander... nel senso di utenti, perchè se si vogliono consigli obiettivi e utili a chi pone domande è meglio evitarlo, nonostante il budget elevato e l'intenzione di fare fotografia, gira e rigira si è ricaduti nel dobson. Non ho parole.
Re: Aiuto per scelta telescopio
Invece di criticare come al solito senza nulla aggiungere di concreto, perché non proponi una soluzione?
Magari alla luce di questo:
Citazione:
Per solo visuale che mi consigliate in base alla check list?