Re: richiesta informazioni
@thunderman , ho spostato la tua richiesta nella sezione giusta.
Ti chiedo però di fare una presentazione come si deve nella sezione apposita (dove hai postato prima)...:whistling:
Re: richiesta informazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
@
thunderman , ho spostato la tua richiesta nella sezione giusta.
Ti chiedo però di fare una presentazione come si deve nella sezione apposita (dove hai postato prima)...:whistling:
Ma esattamente cosa devo scrivere le mie generalità? di dove sono ecc?
Re: richiesta informazioni
Niente di impegnativo. Qualcosa su di te, quel tanto che basta per capire chi sei e quali sono i tuoi interessi.
Tra l'altro, non quotare il messaggio immediatamente precedente. Nel caso, per attirare l'attenzione di un utente, usa il tag (@NomeUtente).
Re: richiesta informazioni
intanto puoi leggere qua dove ne parlo per sommi capi:
https://www.astronomia.com/forum/sho...o-del-Binocolo
sarebbe interessante sapere anche la soglia del tuo budget di spesa.
Re: richiesta informazioni
Dimentica la potenza con i binocoli - al massimo 20-25x, salvo binocoli con oculari sostituibili - ma carissimi.
I 20x80 sono delle bestie intrasportabili, al massimo un 15x70.
il 20-180x100 ... da dimenticare, fai finta di non averlo nemmeno visto.
Re: richiesta informazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Dimentica la potenza con i binocoli - al massimo 20-25x, salvo binocoli con oculari sostituibili - ma carissimi.
I 20x80 sono delle bestie intrasportabili, al massimo un 15x70.
il 20-180x100 ... da dimenticare, fai finta di non averlo nemmeno visto.
Perchè quest ultimo hai scritto fai finta di non averlo visto? in che senso? è buono o no?
Re: richiesta informazioni
Cosa pensi di vedere a 180x con un binocolo da 100mm? Comunque facci vedere di quale binocolo si tratta e poi ragioniamo se devi vederlo o no...
Re: richiesta informazioni
Sicuramente si tratta di quei binocoli cinesi di bassissima fascia (bassissima anche per gli standard cinesi), i quali hanno stampigliati dati messi a casaccio e che non riflettono le caratteristiche del binocolo.
Posso affermarlo con una certa sicurezza, primo per averli visti su diversi banchetti in varie fiere e secondo, perché un binocolo zoom 20-180x (un escursione di zoom pari a NOVE volte) non si è mai visto e secondo perché, già il produttore/venditore che riesce a garantirti la collimazione anche a "soli" 100x, i binocoli se li fa pagare mooolto profumatamente, a 180x ci arriva solo un binoscopio (quelli seri con prezzi a quattro cifre) o un telescopio con torretta binoculare.
Per quello fai finta di non averlo visto e passa avanti. ;)
Re: richiesta informazioni
Con tutti questi consigli diventerà cieco.... :biggrin:
Come detto, se vuoi un buon binocolo cerca un komz 12x40 in buono stato sulla baia a meno di 100 euro o un tento 20x60 fra 100e 150 euro, con le dovute attenzioni. Lascia perdere l'ingrandimento, a fatica posso consigliare gli spotting scope 20-60x70 ma sei sui 300 euro -MINIMO oppure dei bino 15x70 della serie Wega o simili, sempre sui 300 euro -