Allegati: 1
M13 il mio primo oggetto Deep Sky
Salve , nella serata del 22/05/2021 ho fotografato M13 il mio primo oggetto deep sky. Era una serata di mezza luna . Ho effettuato 85 foto da 20 secondi con SharpCap senza autoguida (mi sto attrezzando) . Il mio setup è composto da Newton 800/200 f4 su Heq5 , asi 294 mc pro colori e filtro optolong - LPRo . Ho elaborato i file con Deep Sky Stacker e Photoshop.
Sicuramente con questo set up si può fare di meglio . Buona Serata.
Allegato 43739
Re: M13 il mio primo oggetto Deep Sky
da provare a togliere la dominante azzurra(magari il filtro su un ammasso è solo deleterio) e forse croppare un po.
ma non sono un esperto neanche io,quindi sentiamo pareri alternativi:rolleyes:
Re: M13 il mio primo oggetto Deep Sky
Citazione:
Sicuramente con questo set up si può fare di meglio
Soprattutto se ci metti un correttore di coma e fotografi oggetti più estesi, così da non dover fare il crop; oppure impieghi una camera con sensore sensibilmente più piccolo.
L'accoppiata F800/ASI294 ha una dimensione del fotogramma piuttosto estesa, dovresti provare con oggetti di discrete dimensioni angolari, tipo il Doppio Ammasso di Perseo, le Pleiadi, la Nebulosa di Orione, ecc.
Re: M13 il mio primo oggetto Deep Sky
Comunque avevo pure il correttore di coma Baader rcc , non ho fatto nessun crop .
Re: M13 il mio primo oggetto Deep Sky
Citazione:
avevo pure il correttore di coma Baader rcc
Immaginavo fosse così, analizzando l'immagine.
Allegati: 1
Re: M13 il mio primo oggetto Deep Sky
Questa invece è un'altra elaborazione della serata , ho acquisito sempre con Sharpcap in tiff anzichè fit e elaborato con DSS e Photoshop. Si tratta di 45 foto da 30 secondi sempre col medesimo set up
Re: M13 il mio primo oggetto Deep Sky
questa è cromaticamente meglio.
il fuoco lo fai con la bahtinov?
Re: M13 il mio primo oggetto Deep Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
maximo33
questa è cromaticamente meglio.
il fuoco lo fai con la bahtinov?
Comunque c'e' molto da provare e studiare per sistemare i colori e scegliere i giusti file di acquisizione . La prima elaborazione sono dei file Fit a 16 bit , nella seconda dei file tiff monocromatici . Per mettere a fuoco ho fatto ad occhio , in futuro penso di attrezzarmi con la maschera.