Consigli sul prossimo telescopio
Ormai orfano del mio 114 Celestron sto ragionando su quale telescopio orientarmi.
Osservo prevalentemente da un cielo con forte IL. Quindi gli oggetti più indicati per l'osservazione sembrano essere pianeti, stelle, ammassi aperti, cluster, ecc.ecc.
Non voglio però rinunciare ad avere uno strumento che mi permetta di apprezzare nebulose e Galassie sotto cieli migliori.
Quindi lo strumento, per quanto sia difficile deve essere il più possibile tuttofare.
Non intendo dedicarmi alla fotografia del cielo profondo ma non mi dispiace fare delle foto planetarie.
Fatta questa lunga premessa ho individuato alcuni tubi che posto alla vostra attenzione ( e rientrerebbero nel budget ) in ordine di preferenze dell'ultima ora :D:
Tubo1: skywatcher 120/1000 acromatico. Mi preoccupa un po la lunghezza del tubo, non vorrei trovarmi sdraiato per osservare ma mi intriga molto un rifrattore. Pensavo anche al 127/650 della bresser ma credo sia troppo dedicato al Deep se pur leggevo che ha 3 lenti per la correzione cromatica.
Tubo2: continuo nel solco dei newton ed in questo caso l'ipotesi potrebbe essere in 150/900 F6.
Tubo3: Cassegrain puro 6". Votato alla foto ma sarei curioso di capire se può essere uno strumento utile sul visuale. Sui problemi di collimazione immagino che si impari prima o poi.
Il mak127 benché uno strumento molto apprezzato lo sento troppo limitato al planetario e poi vorrei salire di diametro. No Dobsom.
Per la montatura immagino una eq5 o similare no goto.
Re: Consigli sul prossimo telescopio
Punti 1-2-3: no.
Forse forse, Mak 150.
Restano fuori gli ammassi aperti.
Oppure, Newton 150/750 o 150/900, ma con questo, la eq 5 va un po' in crisi.
Re: Consigli sul prossimo telescopio
Prendi un C8 usato su eq5 moto
Re: Consigli sul prossimo telescopio
Re: Consigli sul prossimo telescopio
Non mi dispiace l'usato, ma sono mesi che ci sto dietro. Nella mia regione non ci sono molte occasioni sull'usato. Molto di più in Lombardia, Emilia, Piemonte, ecc.ecc..
Difficile comprare un usato con queste distanze.
Il mak 150 è fuori budget.
Il newton guadagna terreno... il 150/750 non lo vedo poi così male su una eq5.
Re: Consigli sul prossimo telescopio
Arrischia... il C8 si trova a prezzi accessibili .. per il rischio spedizione. Tanto, collimazione per collimazione, il C8 è più pratico di un newton.
Re: Consigli sul prossimo telescopio
Re: Consigli sul prossimo telescopio
Il mak 150 sarebbe una soluzione niente male che non avevo considerato all'inizio. Ma ho sempre il limite del budget.
Mi frulla ancora il 120/1000 SW. Perché è da scartare ? Certo avrà del cromatismo ma non sarà la fine del mondo. Ha una buona focale ma può raggiungere un CR interessante anche per il deep. Cosa non vi convince? Troppo lungo?
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Re: Consigli sul prossimo telescopio
Il mak 150 è... un 150. Il 120ed è ... un 120mm - Il C8 usato è .. un 200mm !!!!!!!
Sei uno da C8, lascia stare le vie di mezzo.
Re: Consigli sul prossimo telescopio
Ciao
Io ho un Mak da 150mm
Sarebbe anche stato il mio consiglio se tu non avessi menzionato l'osservazione deep sky quando hai la possibilita' di spostarti sotto cieli buoni.
Sono anche io della stessa opinione di Huniseth e un C8 sembra quello piu' indicato... sempre che non ti venga poi il pallino della astrofotografia Deep Sky....:biggrin: