Visualizzazione Stampabile
-
Primo telescopio
Buongiorno a tutti, sono un neofita che si sta avvicinando al mondo astronomico. Ho letto varie guide sul primo telescopio sia qua che altrove ma ho ancora qualche dubbio. Abito in una zona urbana (cittadina di 50000 abitanti distante 20 km dalla metropoli) e sarei interessato a osservare pianeti e galassie. Ho capito che con budget sotto i 600€ non si può pretendere troppo. Diciamo che comunque sarei orientato a uno strumento con montatura motorizzata. Non scendo nei vari tipi di modelli perché sono ignorante ma ho capito che è meglio che non sia in alluminio al fine di assicurare una maggior stabilità del telescopio. Venendo al telescopio, a parità di prezzo, sarebbe meglio un Dobson in quanto, ciò che risparmierei sulla montatura, lo spederei in apertura ma non lo trovo adatto a me (ingombro, peso, ...). Sarei quindi più orientato su un riflettore e qui sorgono i dubbi. A prescindere dal fatto che maggiore é l'apertura, più luce entra e quindi più possibilità di vedere oggetti lontani, sono indeciso tra un Newtoniano 130/1000, un Newtoniano 130/650, un Maksutov 127/1500 e un Maksutov 152/1900. Quando influisce la differenza di apertura di questi modelli sulla visione e soprattutto che influenza ha focale e il rapporto d'apertura su ciò che andrò a osservare? Grazie!
-
Re: Primo telescopio
io punterei più alla ricerca di cieli bui, altrimenti ogni telescopio vedrà le sue prestazioni castrate dall'inquinamento luminoso.
poi, anche un dobson da 6" sarà una conquista!
-
Re: Primo telescopio
Eh sì, per il cielo potrei fare trasferte ma non è sempre comodo. Tra quelli indicati invece per un utilizzo con cielo inquinato quale sarebbe l'ideale? Come influisce la focale sulla visione?
-
Re: Primo telescopio
nella tua situazione casalinga non ci penserei due volte a prendere il mak 127mm, ma sappi che è solo spostandosi sotto cieli bui troverai la vera "anima" di fare astronomia...
piuttosto, in quale zoni abiti?
-
Re: Primo telescopio
2° cintura di Torino. Gli altri perché me li sconsigli? Tu sai come influisce la focale sulla visione?
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Gli altri perché me li sconsigli?
Perché fanno 🤮
Commento perentorio, ma è inutile nascondersi dietro un dito. Ma non è per la qualità ottica, è per tutto il resto.
Per il cielo che ti ritrovi sopra la testa, la scelta si restringe al Mak 127 GOTO e al Dobson da 150, 200, o 250mm.
Possedendo i primi due e avendo usato gli altri due, darei la preferenza ai due più piccoli.
-
Re: Primo telescopio
Sulla visione influisce il cielo scuro
E poi il diametro
Ma diametro con cielo non scuro è come andare con una Porsche a fare la spesa in coda, più comodo di una utilitaria ma non sfrutti le prestazioni
-
Re: Primo telescopio
E se andassi in montagna con seeing perfetto? Il migliore rimarrebbe sempre il Mak 127? Grazie mille!
-
Re: Primo telescopio
Montagna non è sinonimo di seeing perfetto, anzi... Più spesso è sinonimo di cielo buio, e con quello, più diametro hai meglio è.
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
E se andassi in montagna con seeing perfetto?
Sono relativamente pochi, i siti montani con seeing perfetto e là costruiscono gli osservatori.
E poi: quanti giorni (notti) all'anno andrai in montagna? Quanti giorni, sarai in città?