Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		
Allegati: 1
	
	
		Luna - OK
	
	
		Sto riusando la Toucam con firmware originale..
Se dite che questa non è buona mi rivolgerò al tribunale dei diritti dell'astrofilo....
Non chiedetemi che cratere è.....  non lo trovo
Foto con Luna piena... giusto per inquadrare la situazione...
Allegato 4222
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Luna - OK
	
	
		se la RI-posti allineando i colori con registax e portandola in bianco e nero ti perdono....
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Luna - OK
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Huniseth
				
			 
			Sto riusando la Toucam con firmware originale..
Se dite che questa non è buona mi rivolgerò al tribunale dei diritti dell'astrofilo....
Non chiedetemi che cratere è.....  non lo trovo
Foto con Luna piena... giusto per inquadrare la situazione...
			
		
	 
 Ora mi piacciono Huniseth ^^ Solo un po' di mosso, ma per il resto, davvero un bel lavoro ^^
Riconoscere che cratere è, è piuttosto semplice, se partiamo da un altro cratere nell'inquadratura, quello in primissimo piano in basso che è Petavius ;) Impossibile confonderlo con la Rima interna disposta in quel modo :)
Sul terminatore hai due crateri del bordo estremo orientale, nella zona delle librazioni, ovvero l'enorme (207x207Km) Humboldt dalla complessa catena montuosa centrale della quale hai preso benissimo le ombre -che o si osserva in questa fase o nada)- e il suo vicino Hecataeus. ^.-
	 
 - 
	
	
		
Allegati: 1
	
	
		Re: Luna - OK
	
	
		Seguito il consiglio dell'avvocato...
Allegato 4223
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Luna - OK
	
	
		a me.....me piace!!!!:biggrin:
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Luna - OK
	
	
		anche a me piace...
parecchio...
un pò schiacciato petavius ma in questa fase è difficile fare altrimenti...
ottimo il consiglio di andrea, mi ha anticipato...riallinea e poi passa in bianco e nero, infatti ora la foto è molto più godibile!
ma quindi i problemi erano dovuti al fatto che avevi modificato firmware e ti perdeva di qualità l'immagine?
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Luna - OK
	
	
		Qualcosa c'era.. una foto così me la sognavo, ma si vedeva già in fase di ripresa che era cambiato qualcosa.
Si vede che il firmware o i driver erano tarati diversamente, con quello spc900 le immagini erano troppo piatte e slavate, non si raddrizzavano nemmeno in  post-elaborazione.
Ora vado avanti così, vediamo poi con i pianeti, che proprio non mi venivano più decenti. 
Almeno adesso riprendo come vedo..
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Luna - OK
	
	
		mmm
vedendo le immagini sto rosicando...sono senza montatura al momento... e vorrei fare qualche cavolo di ripresa!!!
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Luna - OK
	
	
		Caspita Huny che cambiamento e che qualità !! sinceramente non me lo immaginavo !! Complimentissimi !
	 
 - 
	
	
	
		
Re: Luna - OK
	
	
		quoto Marco... hai proprio un'altra marcia in più così.... mi piacciono molto i tuoi ultimi lavori, complimenti!