acquisto secondo telescopio
Buongiorno a tutti,
Sono il classico neofita che si cimenta nel mondo dell' astronomia e sto cercando un telescopio per principianti.
Sono pių tendente verso un riflettore, dato che il cielo di casa mia č molto pulito (vedo la via lattea nitidamente:))
Budget massimo 300E, mi accontento di poco, infatti ora ho una patacca di rifrattore, privo di marca, 60/900, 90E,
eppure, con l' ausilio di un' applicazione per tablet, ho visto un po' di cose: Venere, Saturno, la Luna (benissimo) e una macchia bianca che dovrebbe essere M22 (o una nebulosa bhoooo :confused: ). Ho pure fatto qualche fotografia alla luna (senza l' apparecchiatura) e del birdwatching... stavo guardando questo dobsoniano. http://www.astroshop.it/orion-telesc...ic-dob/p,13768 . Mi sembra carino, anche se il dobson mi fa un po' antipatia.
Fatemi un po' di proposte
Re: acquisto secondo telescopio
a me un dobson che sia sotto i 200mm di apertura non lo prenderei neanche in considerazione, il dobson nasce come concezione proprio per i grandi diametri e vederlo sminuito nella concezione strutturale solo da 114mm mi deprime....
se vuoi un riflettore e dobson allora molto meglio questo: http://www.teleskop-express.de/shop/...s_id/39/type/a
o quanto meno un newtoniano su montatura equatoriale come questo: http://www.teleskop-express.de/shop/...EQ3-mount.html o questo : http://www.astrottica.it/Starscope15...l#.UhdznBsvVZg .... :rolleyes:
Re: acquisto secondo telescopio
http://www.astroshop.it/gso-telescop...200-dob/p,8236 ma se compro questo, ho la base che si vede in figura o lo scatolotto di legno chiamato rockerbox?
Re: acquisto secondo telescopio
hai la base che si vede in figura.... se vuoi la Rockerbox la devi acquistare a parte (ma costano care) o meglio ancora te la autocostruisci visto che in rete ci sono molti tutorial dove spiegano come fare.....
Re: acquisto secondo telescopio
ma se fai click su specifiche, c'č scritto alla voce "cavalletto", Materiale - Legno Tipo - Rockerbox
Re: acquisto secondo telescopio
Ma rockerbox non č una qualsiasi base da dobson? (Quindi in questo caso quella in foto)
Re: acquisto secondo telescopio
Ok, ma perchč materiale legno?
Re: acquisto secondo telescopio
Io, se ti posso dir la mia, ho il tele che vedi in firma.... Come OTA lo trovo veramente valido per le prime osservazioni, ma se posso, sconsiglierei la eq2....proprio venerdė ho provato ad attacargli il motorino A/R per fare le prime foto alla Luna con una webcam civile modificata e purtroppo la vibrazione si riperquote su tutta la montatura e di conseguenza sull'OTA.. Se decidi di buttarti su un Newton <130 ti cosiglio vivamente una eq3 che mi dicono sia pių robusta e stabile.... Se pensi al dob non hai comunque di questi problemi ;)
Re: acquisto secondo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giulio Skywatcher
Ok, ma perchč materiale legno?
Il tele č quello nella foto, credo sia fatta di compensato la base (loro lo chiamano legno)
Re: acquisto secondo telescopio
aaaaaaaa... ora che vedo bene la base im figura č lignea! ok, capito