Visualizzazione Stampabile
-
Swan 40mm 2"
Cosa ne pensate di questo oculare? Potrei avere la possibilità di acquistarlo ad un buon prezzo, che ne dite di accoppiarlo ad un vecchio Meade LX 200 10"? Al momento come minimo ingrandimento sto usando un Celestron omnia 32mm e per diversi oggetti mi sembra piccolo.
-
Re: Swan 40mm 2"
Cosa intendi con:
Citazione:
e per diversi oggetti mi sembra piccolo.
-
Re: Swan 40mm 2"
il maggior C.R. lo raggiungeresti (senza spendere una fortuna) con un e-lux da 40mm, ora onestamente non so quanto costino entrambi, ma è un buon oculare.
-
Re: Swan 40mm 2"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
Cosa intendi con:
Beh l'altro giorno ho guardato il doppio ammasso del Perseo, le Pleiadi e altri ammassi aperti e andavano oltre l'ampiezza che riuscivo ad inquadrare. Adesso però anche un'altra domanda :quanti oggetti celesti non riuscirò ad inquadrare completamente con il 32 mm? Quello che mi chiedo ne varrà poi la pena?
-
Re: Swan 40mm 2"
Etruscastro lo avrei trovato usato a 100€ mentre quello da te citato l'ho trovato solo su siti americani, e tra Iva e dogana costerebbe uguale
-
Re: Swan 40mm 2"
-
Re: Swan 40mm 2"
Citazione:
quanti oggetti celesti non riuscirò ad inquadrare completamente con il 32 mm?
Tutto ciò più esteso di 35' c.ca, mentre niente di superiore ad i 66' c.ca per il telescopio. Le pleiadi comunque non ci stanno.
-
Re: Swan 40mm 2"
il problema è la configurazione ottica che non nasce per questa tipologia di osservazione a grandissimo campo!
-
Re: Swan 40mm 2"
-
Re: Swan 40mm 2"
Con lo Swan arriveresti al massimo campo che ti consente il telescopio (forse qualcosa in più); nulla da fare per le pleiadi, ma il doppio ammasso ci starebbe.;)