Re: Nebulosa Anima in SHO
La foto e' molto bella, complimenti...nessuna critica anzi...
Su quale tripletto ti vorresti orientare?
Re: Nebulosa Anima in SHO
Grazie!
Stavo pensando a un TS OWL 130/900 o all'ESPRIT 120ED.
L'idea è quella di prenderlo verso l'inizio del prossimo anno, comunque non oltre i 3000/3500 EUR anche perchè tra spianatori e accessori vari è un attimo arrivare a cifre mostruose.
Opinioni?
Re: Nebulosa Anima in SHO
Re: Nebulosa Anima in SHO
Ottime scelte credo, anche se non mi sembrano strumenti molto piu' veloci del tuo continuando a lavorare attorno a f7.
Se vuoi un rifrattore veloce con una qualita' piu' che provata nel tempo potresti pensare al sempreverde FSQ106 ED che lavora a f5.
Ovvio si rinuncia a un po di diametro.. dipende quali soggetti andrai a fotografare, se i tuoi obiettivi sono nebulose estese ( anche vista la camera che stai utilizzando) io ci farei un pensierino....
Re: Nebulosa Anima in SHO
Grazie mille, inizio a darci un’occhiata!
Dell’owl mi intrigava la compatibilità con diversi riduttori, fino ad arrivare a f4.9 e chiaramente I 130mm. Ancora non ho le idee chiare, dovrò studiarmela bene [emoji18]
Devo anche capire se con questa camera e filtri ho raggiunto il limite del mio tubo attuale o posso spingermi oltre. A f6.3 (con il riduttore), soprattutto in banda stretta servono moltissime ore (che scarseggiano onestamente), probabilmente come dici tu dovrei puntare a f5 o inferiore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro