Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto del telescopio skywatcher newton 114 eq1m. Premetto che è il mio primissimo telescopio e sono totalmente ignorante in materia. Il telescopio è usato del 2011 al prezzo di 80 euro. È un valido acquisto? So che la montatura è molto ballerina ma a parte questo ?un'ultima domanda : è possibile valutare lo stato del telescopio ad occhio nudo(usura di qualche componente) oppure devo fidarmi del fatto che sia funzionante? Grazie a tutti!
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Se non sei disposto a spendere più di 80€ allora va anche bene.
Va controllato lo stato di conservazione dello specchio che non deve essere opaco ma perfettamente riflettente.
Puoi esaminarlo dall'imboccatura frontale del tubo, o meglio estraendo la culatta su cui alloggia lo specchio. La culatta è fissata al bordo del tubo da alcune piccole viti, svitandole si può sfilare delicatamente la culatta.
C'è anche uno specchio più piccolo ma se sei alle prime armi ti sconsiglio di smontarlo per visionarlo, dagli giusto un'occhiata dall'imboccatura del tubo focheggiatore.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Se pensi però di poter investire qualche soldo in più, ti consiglio di non partire da diametri inferiori a 130
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Se ha la focale di 1000 mm con il tubo corto te lo sconsiglio in ogni caso. Hanno di solito uno specchio sferico, una barlow correttrice e che raddoppia la focale. Difficili da collimare se non impossibili per cui sempre affetti da un coma marcato.
Passerei oltre. Ciao
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
quei modello Skywatcher credo che non sia a tubo corto, quindi dovrebbe essere simile a quello che ho io, quindi specchio sferico f/8 ma senza barlow interna, senza infamia e senza lode, solo un tubo di quella lunghezza avrebbe bisogno di almeno una montatura eq2 con un solido treppiede.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Se fosse simile otticamente al tuo telescopio non sarebbe malaccio a 80 euro.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Il problema è la vera utilità, il cielo da dove si osserva, se sei in una Città puoi osservare solo Luna e pianeti, a questo punto gli 80€ sono anche spesi bene (l'ottica confermo che è 910mm nativa) quello che spendi è il costo di un oculare medio/economico...
Essendo alle prime osservazioni ti puoi divertire, anche con il Planetario.. se poi hai la possibilità di osservare da un cielo medio/buio puoi cominciare a osservare anche ammassi aperti, i globulari più luminosi, planetarie e stelle doppie, qui di inutile troviamo il cercatore più che la montatura, un 6x24 che va bene solo per puntare oggetti appunto come i pianeti principali, questo quantomeno andrebbe sostituito, come anche gli oculari se sono quelli di serie con alcuni un po' più validi..
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
@Tribulus , è gradita una presentazione nella sezione dedicata, prima di interagire col forum...:whistling:
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Grazie a tutti per le risposte. Considerate che per me state parlando Arabo, molte cose sono andato a cercarle per capire 😅 il fattore della spesa è che è il mio primissimo telescopio e non so se possa diventare una vera passione , anche se lo spero. Lo userei principalmente in città, e sinceramente l'unica cosa che al momento riuscirei ad osservare sono la luna ed i pianeti ( e per questi ultimi avrei sicuro molta difficoltà).volevo postare una foto del libretto per farvi vedere il modello ma non so come si fa.
Allegati: 1
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m