Re: Il mio primo telescopio
Ciao, dovresti prima presentarti nella sezione "Area di Benvenuto" -> "Mi presento"
Re: Il mio primo telescopio
Re: Il mio primo telescopio
Il budget proposto è troppo ridotto per l'astrofotografia (il minimo è un astroinseguitore con reflex e obbiettivo, e hanno un costo maggiore).
Per un uso visuale sono sufficienti, ma dove vivi c'è inquinamento luminoso? hai necessità/intenzione di spostarti anche di qualche km per raggiungere un cielo più buio? userai il telescopio da un balcone, o hai più spazio come un terrazzo o un giardino?
Re: Il mio primo telescopio
Principalmente osserverei dal balcone di casa, ma sarei intenzionato a spostarmi verso cieli più bui, abito in una piccola cittadina e l inquinamento luminoso non è molto.
Re: Il mio primo telescopio
Puoi iniziare per gradi, la cosa più importante per la fotografia è la montatura, più che l'ottica che, comunque richiede un tubo corto (un ottica veloce), questo implica di dover prendere per spendere poco un Newton f5, come un 130/650 oppure 150/750, ma poi richiedono una montatura almeno EQ3.2 per il primo ed EQ5 per il secondo, per stare al minimo setup utile.. così vai già fuori budget, ma se devi iniziare le cose da imparare sono tante, non ci sarebbe bisogno neanche che ti sposti sotto cieli bui dove serve il diametro di apertura e fare intanto dal balcone le tue prove fotografiche e osservazioni, una montatura EQ3.2 la puoi motorizzare in futuro e regge anche le due ottiche citate, se vuoi partire intanto così ci stai dentro...
https://www.astroshop.it/telescopi/s...eq-3-2/p,21948
Re: Il mio primo telescopio
Ok,grazie mille, mi hanno consigliato anche un Celestron astromaster 130 eq md, mi sapresti dire se è migliore questo o lo Skywatcher AC 90/900 EvoStar EQ-3-2 con il rifrattore 90/900.Grazie ancora e scusa la domanda stupida.
Re: Il mio primo telescopio
l'Astromaster EQ-MD, andrebbe bene come ottica, ma nonostante abbia un motore, la montatura non è adeguata per la fotografia e non ha il blocco della messa a fuoco (per una eventuale reflex) può andare bene con una camerina giusto per i pianeti, è troppo di base il tutto, nella stessa configurazione può andare la EQ3-2 più lo SkyWatcher 130/650 PDS, ma con il budget non ci siamo, salvo che non lo alzi... con il rifrattore sei allo stesso livello però hai di buono la montatura..
Re: Il mio primo telescopio
Grazie mille dell' aiuto, vi farò sapere quando mi arriverà.