30 minuti totali di esposizione per questa immagine ottenuta con una camera planetaria.
Ripresa questa sera prima che facesse capolino la Luna.
Link in alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/193340...posted-public/
Immagine PNG:
Visualizzazione Stampabile
30 minuti totali di esposizione per questa immagine ottenuta con una camera planetaria.
Ripresa questa sera prima che facesse capolino la Luna.
Link in alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/193340...posted-public/
Immagine PNG:
bravo ;) peccato solo per qualche hot pixel ma molto bella!
Grazie @cesarelia.
Rispetto alle prime che ho postato su M42 sono più soddisfatto del risultato.
Ho utilizzato dei dark fatti qualche giorno prima, stesso iso e gain. Ma probabilmente è sempre meglio farli sul momento. Purtroppo non esistono scorciatoie per questo tipo di foto :biggrin:
Ora devo capire come fare i flat... su altri soggetti mi vengono fuori delle macchie di polvere enormi (le vedo così perché magari il sensore è piccolo) :shock:
Ho rivisitato l'elaborazione, ora la stella (ex hot pixel) non ha più un colore rosso e l'immagine è più gradevole (credo).
Inoltre ho modificato le alteluci in modo da rendere meno saturo il centro di M42 e rendere visibile il nucleo di stelle.
Prometto che per M42 non rompo più... :biggrin:
Link a piena risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/193340...posted-public/
PNG:
Niente male 👏👏👏
Grazie alla tua immagine, Alberto, per la prima volta mi sono soffermato ad osservare i dettagli di polveri blu (la scia curva in alto a destra), che in qualche modo mi ricordano la Velo...
Bella, complimenti. Le macchie enormi sui flat sono normali
Bellissima davvero, complimenti
Grazie @iaco78. Mi sono espresso male. Non ho fatto dei flat. Ho solo visto le ombre della polvere che spero di eliminare in futuro con i flat.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk